A Barga un premio intitolato alla memoria di Antonio Nardini

8 giugno 2020 | 16:00
Share0
A Barga un premio intitolato alla memoria di Antonio Nardini

Il premio consiste nella pubblicazione del lavoro e in un buono per acquisto di libri

Un premio in memoria di uno storico barghigiano. La Fondazione Ricci Onlus e l’Istituto storico lucchese sezione di Barga, con delibere dei propri consigli direttivi, hanno istituito un premio di studio intitolato alla memoria di Antonio Nardini. Il premio ha lo scopo di onorare la memoria di Antonio Nardini e la sua instancabile attività di narratore e divulgatore della storia locale.

Destinatari del premio

Il premio è riservato a studiosi italiani o stranieri, anche senza formale qualifica accademica, che abbiano compiuto studi inediti negli ambiti di ricerca storica, archivistica, storico-artistica, o delle tradizioni e dei costumi, delle province di Lucca, Massa, Pisa e Firenze, preferibilmente con riferimenti alla Media e Alta Valle del Serchio. Per ricerca storica inedita si intendono testi che non siano stati oggetto di pubblicazione (cartacea o online) e la validità dei cui contenuti sia adeguatamente supportata da fonti archivistiche, bibliografiche o orali. Le tesi di laurea ricadono nelle suddette condizioni. Ciascun soggetto potrà candidarsi autonomamente al premio.

Giuria del premio

Il vincitore del premio sarà individuato da una giuria, composta da 3 membri esperti designati dalla presidenza della Fondazione Ricci Onlus e dell’Istituto storico lucchese sezione di Barga. La giuria definirà i criteri per la valutazione dei candidati e formulerà una graduatoria di merito, motivando la propria decisione. La giuria riceverà i lavori in formato anonimo e così li esaminerà. Il premio, unico, è attribuito a suo insindacabile giudizio. Il vincitore riceverà comunicazione del premio assegnato entro un mese dalla premiazione.

Modalità di presentazione della candidatura

Entro il primo settembre il modulo di candidatura dovrà essere inviato: via e-mail all’indirizzo fondricci@iol.it con allegato un file del lavoro presentato (formato pdf); via posta raccomandata, insieme a 3 copie cartacee del lavoro, alla segreteria del premio all’indirizzo: Fondazione Ricci Onlus, via Roma 20 – 55051 Barga.

Consegna e natura del premio

Il premio verrà consegnato nel mese di dicembre 2020, in concomitanza con un evento pubblico in memoria di Antonio Nardini. Il premio consiste nella pubblicazione del lavoro e in un buono per acquisto di libri.

Contatti

Il bando è disponibile sul sito web della Fondazione Ricci (http://fondazionericcionlus.it). Per informazioni: Fondazione Ricci Onlus (0583574357, 3356699292, fondricci@iol.it); Istituto storico lucchese sezione di Barga (3490837492, istitutostoricobarga@gmail.com).