A Bagni di Lucca arriva il nuovo spettacolo di Paolo Hendel

Appuntamento per venerdì 6 marzo con una giornata interamente dedicata alla cultura
Una giornata interamente dedicata al teatro e alla cultura. Riprende venerdì (6 marzo) a Bagni di Lucca la stagione di prosa promossa dall’amministrazione comunale, la Fondazione Michel de Montaigne e la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, con il secondo appuntamento di Libramente Teatro. Protagonista di questa serata sarà Paolo Hendel che porterà in scena sula palco del Teatro Accademico La giovinezza è sopravvalutata. Il suo nuovo spettacolo è una brillante confessione autoironica sugli anni che passano, con tutto ciò che questo comporta: ansie, ipocondria, visite dall’urologo, la moda dei ritocchini estetici e le inevitabili riflessioni, sia di ordine filosofico che pratico, sulla “dipartita”.
Come racconta lo stesso Hendel, “tutto è iniziato il giorno in cui ho accompagnato mia madre novantenne dalla nuova geriatra. In sala d’attesa la mamma si fa portare in bagno dalla badante. Un attimo dopo la geriatra apre la porta del suo studio, mi vede e mi fa: ‘Prego, sta a lei…’.” Utilizzando il linguaggio dello stand up comedy, avvalendosi della preziosa e irrinunciabile complicità del coautore Marco Vicari e del regista Gioele Dix, Hendel racconta con una sincerità disarmante non solo sé stesso ma anche un Paese, l’Italia, che, come dicono le statistiche, sta invecchiando inesorabilmente, tra “supernonni” che mandano avanti le famiglie e anziani medici in pensione richiamati al lavoro per mancanza di personale.
La manifestazione prosegue anche grazie alla collaborazione dell’Archivio storico diocesano di Lucca e dell’Accademia Maria Luisa Borbone di Viareggio. Alle 16,30, nella Sala Rosa del Circolo dei Forestieri sarà presentato il volume Un archivio, un palazzo, una città. L’Archivio Storico Diocesano di Lucca dal VII al XX secolo, a cura di Marcello Brunini (Pacini Fazzi, 2019). La presentazione sarà curata dalla professoressa Laura Giambastiani dell’Università degli Studi di Firenze.
A seguire il pubblico, sempre alla Sala Rosa, avrà la possibilità di incontrare Paolo Hendel che parlerà dello spettacolo che andrà in scena la sera stessa.
Informazioni e prenotazioni alla biglietteria del Teatro Accademico dalle 10,30 alle 13 e dalle 17 alle 19 (telefono: 0583-867715).