A Valdottavo una serata dedicata agli storici cantautori

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti
Una serata dedicata ai cantautori storici. È questa l’iniziativa del Circolo Amici della Musica Alfredo Catalani al teatro Colombo di Valdottavo. Protagonista l’ensemble Laura De Luca Quartet, composto da Laura De Luca (flauto e voce) – Meme Lucarelli (chitarra), Andrea Pacini (percussioni) e Alessio Bianchi (tromba e flicorno). Il programma interseca brani celebri in voga dagli anni ’60 del secolo scorso, fino ad epoche più recenti, con l’esecuzione di canzoni portate al successo da De André, Luigi Tenco, Gino Paoli, Sergio Endrigo, Vinicio Capossela, Ivano Fossati e Massimo Bubola.
“Il repertorio che proponiamo – afferma Laura De Luca – è legato alla musica d’autore Italiana, con arrangiamenti moderni, contaminati dal folk e Jazz, di brani di cantautori e interpreti che hanno fatto grande la nostra musica, come Fabrizio De André, Tenco, Gino Paoli, Capossela e altri. Lo spettacolo I poeti dell’amore perduto, racconta i cantautori della scuola genovese attraverso le loro canzoni più belle. Si parla d’amore, passando dai temi intimi e profondi e spesso tormentati dell’amore di coppia, a quelli gioiosi e pulsanti dell’amore per la vita, la terra, la libertà”.
“Il programma prevede canzoni per me speciali – continua De Luca -, che in qualche modo mi raccontano o hanno segnato momenti importanti, come Amore che vieni, Amore che vai, La ballata delle vanità, Vedrai vedrai, Una lunga storia d’amore, Bocca di Rosa. Suoniamo insieme da sempre, ognuno ha sviluppato suoi percorsi stilistici personali per ritrovarci ancora insieme arricchiti delle proprie esperienze, e con la passione comune per la musica d’autore italiana”.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Per facilitare il trasferimento, il Circolo Catalani predispone un servizio navetta Andata e ritorno da Lucca. Info e prenotazioni: 347.9951581.