Coreglia, torna il concorso nazionale di scultura

Libertà, uguaglianza e fraternità il tema del 2020
Libertà, uguaglianza e fraternità: ispirandoti a questi tre principi realizza la tua opera. È questo il tema dell’edizione 2020 del concorso nazionale di scultura del comune di Coreglia Antelminelli.
Il bando per il concorso è aperto: possono partecipare tutti gli scultori-alunni delle scuola artistiche (licei artistici e istituti d’arte). L’opera dovrà avere le dimensioni massime di centimetri 30X30X40 (altezza), sull’opera devono essere indicati obbligatoriamente ed in maniera leggibile il nome ed il cognome dell’autore e dovrà essere accompagnata da una breve spiegazione.
La scultura può essere dipinta, smaltata, patinata o allo stato naturale. Non saranno ammesse a concorso le opere realizzate con materiale diverso dalla terracotta.
La premiazione avverrà il giorno 30 maggio (salvo modifica) nel seguente modo: l’opera classificata al primo posto della graduatoria sarà acquistata direttamente dal comune di Coreglia Antelminelli per un corrispettivo complessivo di 500 euro e sarà collocata nella sala del consiglio comunale. Agli autori delle opere classificate al secondo e terzo posto della graduatoria saranno erogate rispettivamente le somme complessive di 300 euro e di 200 euro.
Per partecipare al concorso occorre trasmettere all’Ente organizzatore, entro e non oltre il 29 febbraio, la scheda di adesione compilata in ogni sua parte ed in maniera leggibile (e-mail info@comune.coreglia.lu.it o tramite posta ordinaria all’indirizzo Comune di Coreglia Antelminelli Piazza Antelminelli 8, 55025 Coreglia Ant.lli Lu). Tale scheda potrà essere richiesta direttamente al Comune di Coreglia (tel. 0583.78152) o potrà essere scaricata dal sito internet www.comune.coreglia.lu.it. Termine ultimo per la consegna dell’elaborato 30 aprile 2020 (non saranno ammessi al concorso gli elaborati giunti dopo tale data).