Convalle, torna la magia del presepe in grotta

6 dicembre 2019 | 18:23
Share0
Convalle, torna la magia del presepe in grotta

Il tradizionale presepe spegne 25 candeline

Domani (7 dicembre) torna la magia del presepe in grotta a Convalle di Pescaglia. Un appuntamento ormai entrato nella tradizione: il presepe infatti giunge alla 25esima edizione.

È dal 1994 che il Gruppo speleologico alpinistico Valfreddana, grazie ad amici e volontari, fa conoscere un angolo fuori dal mondo posto tra la Versilia, la Mediavalle della Garfagnana e le Alpi Apuane. Alla grotta si arriva percorrendo la strada che da Convalle (comune di Pescaglia ) porta a Piè Lucese.

Da lì inizia a piedi il percorso naturalistico le Campore di circa 600 metri, con un dislivello di circa 80 metri che termina all’ingresso della grotta del presepe, dove i visitatori saranno accolti dai volontari che accompagneranno le persone all’interno. Di notte il sentiero nel bosco è illuminato, così come l’interno della grotta, in modo da creare effetti di luce, che pongono in risalto le bellezze delle concrezioni calcaree di almeno 100mila fa anni, facendo esaltare l’acqua turchese del piccolo lago che fa da cornice alla Natività. Le statue in resina sono alte 65 centimetri, provengono da Bagni di Lucca e sono state dipinte a mano.

Accesso ai visitatori: domani (7 dicembre) preapertura con orario 14-17. Giorni festivi da domenica (8 dicembre ) a lunedì 6 Gennaio dalle 10 alle 18,30. Il 25 dicembre il 1° gennaio – e tutti i sabati – aperti nel pomeriggio, con orario 14-17. Tutti gli altri giorni feriali, aperti su appuntamento per scuole e gruppi, anche la sera. L’ingresso è gratuito: per maggiori informazioni 3381399107 (Stefano).