Dai voce a Gallicano: “L’evidente pericolosità dell’albero era stata segnalata ad agosto 2022”




La consigliera Pinocci annuncia un’interrogazione
“Le ultime, intensissime ore di vento, hanno come sempre creato disagi su tutto il territorio, con danni che andranno quantificati nei prossimi giorni. In alcune zone, però, la furia degli elementi ha rischiato di mettere in serio pericolo l’incolumità, se non la vita dei nostri concittadini”. Lo dice Dai voce a Gallicano, preoccupato per un caso in particolare, ma anche per la condotta generale.
“Risulta emblematico – dicono – il caso di Gallicano dove, dal giardino della Telecom, un albero è caduto abbattendosi su cinque auto parcheggiate a ridosso della struttura della Asl che si trova nelle vicinanze. Peccato che l’evidente pericolosità dell’albero in questione fosse stata segnalata al Comune di Gallicano nell’agosto del 2022, con una lettera sottoscritta da più proprietari del quartiere, che hanno inoltre più volte sollecitato all’azione nei mesi successivi, anche e soprattutto dopo gli eventi ventosi di novembre.
Un’incuria inspiegabile da parte dell’amministrazione”, che viene sottolineata dalle dichiarazioni di Gaia Pinocci, consigliere di minoranza di Dai voce a Gallicano. “Una situazione – dice – che poteva risolversi in tragedia. Com’è possibile che in tutto questo tempo, nonostante le numerose segnalazioni dei cittadini, né l’amministrazione comunale né la Telecom si siano mosse?
In un periodo storico in cui il clima si fa sempre più imprevedibile e pericoloso, non possiamo affidare le vite dei nostri concittadini alla buona sorte. L’amministrazione deve farsi carico delle proprie responsabilità e agire per tutelare la nostra sicurezza. Per questo, come consigliera di Dai voce a Gallicano, ho presentato un’interrogazione; perché o l’amministrazione si dà una svegliata o la prossima volta potrebbe scapparci il morto.
E, ve lo anticipo, non accetterò come scusa il fatto che l’albero si trovasse su suolo privato, perché il Comune ha tutti gli strumenti per intervenire anche di fronte alla negligenza di un soggetto terzo. Anzi, proprio su un territorio piccolo come il nostro, è proprio l’amministrazione a doversi far carico della sicurezza sul territorio perché, almeno in teoria, gli eletti dovrebbero avere consapevolezza di quelle che sono le criticità presenti.
Di fronte all’ennesimo caso di vittime evitate solo grazie al caso, dunque, come Dai voce a Gallicano pretendo risposte immediate dall’amministrazione, invitando tutti i cittadini a domandarsi se, di fronte a una gestione tanto superficiale del territorio, si sentano effettivamente al sicuro”.