garfagnana |
Cronaca
/

Con l’auto rubata non si fermano all’alt, inseguimento nelle campagne di Ghivizzano

20 dicembre 2024 | 11:46
Share0
Con l’auto rubata non si fermano all’alt, inseguimento nelle campagne di Ghivizzano

Secondo i carabinieri, l’auto sarebbe stata usata per un colpo nel comune di Gallicano, dove è stato rubato un braccialetto in oro

Intorno alle 23 di ieri 19 dicembre, è arrivata ai carabinieri della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana la notizia del furto di una Fiat 500 a Borgo a Mozzano. Il timore dei carabinieri era che il veicolo potesse essere usato per commettere altri reati e così è scattato un impotente dispositivo di pattugliamento nell’intero territorio dei comuni della Mediavalle e della Garfagnana, gestito dal posto comando della centrale operativa di Castelnuovo.

Intorno alle 2,30 della notte, la pattuglia della stazione di Coreglia Antelminelli ha infatti intercettato l’auto, alla quale ha intimato l’alt, mentre passava per Ghivizzano con a bordo due uomini. Alla vista dei militari però, l’auto ha accelerato repentinamente. Il vantaggio guadagnato sui carabinieri è bastato ai malviventi per abbandonare la vettura e dileguarsi nelle campagne.

L’autovettura, risultata essere proprio quella rubata qualche ora prima, è stata così recuperata e riconsegnata alla proprietaria di Borgo a Mozzano, non prima di un’attenta ispezione al suo interno che ha consentito di rinvenire e repertare oggetti inequivocabilmente destinati allo scasso. Le attività di ricerca e di pattugliamento sono infine proseguite fino al mattino. Si ritiene che prima che la loro azione fosse interrotta dai militari possano essere stati proprio i due a mettere a segno un colpo nel comune di Gallicano, come confermato dalla segnalazione di un cittadino che al suo rientro a casa dopo la mezzanotte aveva appurato l’intrusione di ignoti e l’ammanco di un braccialetto in oro. Proseguiranno le indagini in questi giorni dirette all’identificazione dei responsabili così come continueranno ad essere predisposti e rinforzati i dispositivi di prevenzione sul territorio già particolarmente attivi in questi periodi di festività.