Meteo |
Cronaca
/

Temporali forti e possibile dissesto idrogeologico, l’allerta meteo diventa arancione

17 ottobre 2024 | 14:17
Share0
Temporali forti e possibile dissesto idrogeologico, l’allerta meteo diventa arancione

Atteso l’arrivo di un’intensa perturbazione fino alle 7 del mattino di domani (18 ottobre)

Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo di colore arancione che riguarda tutte le zone della nostra provincia, per rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore e per forti temporali. L’allerta scatta alle 16 di oggi pomeriggio (17 ottobre) per durare fino alle 7 di domani mattina (venerdì 18).

Le zone interessate dall’allerta arancio, quindi, sono: S1, S2, S3, V e corrispondenti, rispettivamente, al bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, al bacino del Serchio di Lucca, al Serchio costa e alla Versilia, nonché alla zona A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio).

È atteso, infatti, l’arrivo di un’intensa perturbazione che si avvicina lentamente alla Toscana, portando piogge consistenti soprattutto nelle zone occidentali e settentrionali della Regione.

Le previsioni parlano di piogge e locali temporali in intensificazione dal pomeriggio di oggi (giovedì 17 ottobre), in estensione dalla costa al resto del territorio. Domani (venerdì 18), precipitazioni, anche temporalesche nella prima parte della giornata. Nel pomeriggio residue piogge e occasionali rovesci sulle zone interne.

Per questo pomeriggio sono previsti temporali anche di forte intensità, in particolare sulle zone occidentali e settentrionali. Domani (venerdì) i fenomeno temporaleschi saranno residui e isolati.

Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione: www.cfr.toscana.it e www.regione.toscana.it/allertameteo.