Riqualificazione del territorio e valorizzazione del lago di Gramolazzo: a Minucciano un piano opere da 23 milioni

5 gennaio 2024 | 15:13
Share0
Riqualificazione del territorio e valorizzazione del lago di Gramolazzo: a Minucciano un piano opere da 23 milioni

Ecco tutti gli interventi inseriti nel programma triennale dei lavori pubblici

Viabilità, riqualificazione delle frazioni e messa in sicurezza del territorio. Sono questi i temi toccati dal programma triennale dei lavori pubblici 2024/2026 del comune di Minucciano, per un totale di investimenti di oltre 23 milioni di euro (23 milioni e 192mila euro per la precisione).

L’intervento più oneroso del piano opere riguarda la messa in sicurezza del versante interessato da movimento franoso a valle e a monte dell’abitato di Agliano (4 milioni e 167mila euro). Pioggia di milioni anche per la valorizzazione del lago di Gramolazzo e per gli interventi nelle frazioni, in particolare su Gorfigliano.

Tutti gli interventi in programma

Lavori di recupero e riqualificazione ambientale di ex area industriale dismessa in località Segheria di Gorfigliano per realizzare struttura culturale di aggregazione sociale (terzo lotto) per 1 milione e 400mila euro; lavori completamento dell’area mercatale di Carpinelli finalizzata all’attrazione del turismo escursionistico e ambientale (secondo lotto) per 390mila euro; parco del lago di Gramolazzo (ottavo lotto), percorso mobilità lenta sponda orientale per 500mila euro; intervento di messa in sicurezza versante interessato da movimento franoso a valle e a monte dell’abitato di Agliano per 4 milioni e 167mila euro; realizzazione e completamento di percorso pedonale protetto in frazione Carpinelli per 150mila euro; riqualificazione e valorizzazione spazi di connessione urbana-area Calcinaio in Gorfigliano per 190mila euro.

E poi ancora: riqualificazione e valorizzazione spazi di connessione urbana-area parcheggio centro storico di Gorfigliano per 365mila euro; riqualificazione e valorizzazione spazi di connessione urbana-frazioni di Agliano, Albiano, Antognano per 750mila euro; riqualificazione e valorizzazione spazi di connessione urbana-frazione Sermezzana per 198mil euro; sistema della mobilità lenta nell’area monte Argegna per 530mila euro; riqualificazione area urbana palazzo Silvestri in Gramolazzo per 692mila euro; recupero e riqualificazione ambientale dell’area della Madonnina del cavatore-parco del marmo es ex campo sportivo in località Segheria di Gorfigliano per 3 milioni e 800mila euro; riqualificazione e valorizzazione spai di connessione urbana-abitato di Pieve San Lorenzo (primo lotto) per 495mila euro.

Parco del lago di Gramolazzo- percorso mobilità lenta sulla diga per 305mila euro; parco del lago di Gramolazzo, parcheggio per le spiagge per 500mila euro; parco del lago di Gramolazzo, collegamento mobilità lenta parco del lago-parco del marmo per 1 milione e 326mila euro; rigenerazione urbana area di via della Mestà in Gorfigliano per 1 milione e 473mila euro; riqualificazione area degradata in Minucciano in capoluogo per 205mila euro; restauro e ripristino accessibilità del centro storico di Castagnola per 290mila euro; sistemazione movimento franoso Verrucolette per 213mila euro; sistemazione movimento franoso sulla Gorfigliano-Vagli per 415mila euro.

E infine: interventi a Sermezzana per 182mila euro; riqualificazione e valorizzazione spazi urbani, recupero mulin del Menchi per 900mila euro; recupero ex albergo Pancetti in Gorfigliano per 1 milione e 190mila euro; restauro e recupero antico borgo di Bergiola per 440mila euro; riqualificazione scuola materna Gramolazzo per 297mila euro; restauro e recupero della chiesa vecchia di Gorfigliano per 560mila euro.

Clicca qui per scaricare il programma triennale completo.