Dopo le infezioni |
Cronaca
/

Casi di amebiasi a Filecchio, scatta lo screening di tutta la popolazione residente

14 dicembre 2023 | 17:43
Share0
Casi di amebiasi a Filecchio, scatta lo screening di tutta la popolazione residente

La polizia municipale consegnerà i kit per gli esami che potranno essere portati al camper del Proximity Care nel parcheggio dei locali parrocchiali

Al via lo screening sui cittadini di Filecchio per la ricerca del parassita responsabile dell’amebiasi, rispetto alla quale si sono verificati alcuni casi nella frazione. Lo screening è promosso dall’Azienda Usl Toscana nord-ovest in collaborazione con il Comune di Barga: a partire da domani (15 dicembre) e poi nelle prossime cinque settimane, (fino ai primi di gennaio), gli agenti della polizia municipale insieme ai volontari dei Donatori di sangue e Misericordia di Filecchio consegneranno porta a porta la lettera e il kit da utilizzare per la raccolta del materiale organico. Tutto il territorio di Filecchio sarà coinvolto dalla campagna di screening: settimana per settimana, località per località, saranno consegnati i materiali e i cittadini riceveranno, direttamente nella lettera che troveranno nella cassetta postale, tutte le informazioni per prelevare e consegnare il campione, con l’indicazione del giorno e dell’orario in cui portare il kit. Qualora una persona non potesse recarsi in quel giorno indicato e non potesse neanche delegare qualcuno, è possibile far presente il problema alla segreteria del sindaco, chiamando il numero: 0583724727.

Il test consiste in un esame parassitologico su un campione di feci prelevato con le modalità descritte nel kit e sarà focalizzato sulla ricerca di Entamoeba histolytica, il parassita responsabile dei casi di amebiasi. L’esame è gratuito, ma è necessario richiedere l’impegnativa al proprio medico curante o al pediatra di libera scelta: al momento della consegna del campione – da effettuarsi al camper del Proximity Care posizionato nel parcheggio dei locali parrocchiali di Filecchio – occorre presentarsi con la tessera sanitaria. È possibile anche delegare una persona di propria fiducia per la consegna. Le persone domiciliate e non residenti possono contattare il proprio medico di famiglia e avviare la procedura per ricevere il kit. 

“Ringrazio l’Asl per aver attivato una campagna di screening che ha delle sue complessità – commenta la sindaca di Barga, Caterina Campani -, raggiungere tutti i residenti di Filecchio è necessario per mappare la situazione e poter intervenire celermente in caso di campione positivo. Colgo l’occasione per ringraziare anche le associazioni di volontariato che si sono messe a disposizione ancora una volta”.