Lutto nel mondo della politica e del terzo settore per la morte del professor Massimo Toschi

6 dicembre 2023 | 13:55
Share0
Lutto nel mondo della politica e del terzo settore per la morte del professor Massimo Toschi

Aveva 79 anni. È stato consigliere dei governatori Martini e Rossi ed assessore regionale alla cooperazione internazionale

Lutto nel mondo della politica e del terzo settore per la morte all’età di 79 anni del professor Massimo Toschi.

Nato a Porcari si ammalò di poliomielite ad undici mesi, ma ha affrontato con dignità e forza le grandi sfide della vita e la disabilità. Laureato all’Università cattolica di Milano nel 1987 ha acquisito il dottorato di ricerca in storia religiosa ed esercitato per molti anni l’insegnamento, in particolare al liceo Vallisneri di Lucca. Nei suoi studi si è occupato di alcuni grandi temi dell’esperienza cristiana come la pace, la povertà, il martirio scrivendo articoli e libri dedicati a maestri come don Lorenzo Milani e ai profeti della pace.

L’attività di ricerca e di studio si è sempre saldata all’impegno sociale e civile: durante gli anni dell’università ha partecipato a un’esperienza di condivisione nel carcere di San Vittore, successivamente è stato per molti anni vicino ai malati di Aids.

A partire dal 1998 il suo impegno si è allargato alle gravi crisi che devastano il sud del mondo. Nel 1998  è andato in Algeria nel pieno della guerra civile, su invito dell’arcivescovo di Algeri, nel 2000 in Sierra Leone, dove ha testimoniato non solo lo scandalo della guerra, ma anche l’oscenità dei bambini-soldato.

Nel 2000 è stato nominato consigliere per la pace, la cooperazione e i diritti umani del presidente della Regione Toscana Claudio Martini, compiendo oltre quaranta viaggi in altrettante ‘zone calde’ del mondo, dall’Iraq al Burkina Faso, da Israele alla Palestina, dall’Eritrea ai Balcani, nelle quali ha promosso e sostenuto le attività di cooperazione e di pace della Regione.

Alle elezioni regionali del 2005 è eletto consigliere regionale nella circoscrizione provinciale di Lucca, candidato della lista Uniti nell’Ulivo. Dal maggio 2005 è assessore alla cooperazione internazionale, perdono e riconciliazione fra i popoli, iniziative contro la pena di morte e per la promozione dei diritti umani e dialogo sull’interdipendenza.

Nella legislatura successiva è stato scelto dal presidente Enrico Rossi come consigliere per la cooperazione internazionale e per i diritti delle persone disabili.

Fra i primi a commentare la notizia il consigliere regionale Iacopo Melio: “Del professore – dice – ho sempre ammirato, oltre alla grande cultura, la determinazione per la conquista di quell’indipendenza per la quale ha lottato per tutte le persone con disabilità. E io non lo ringrazierò mai abbastanza per esser stato il primo ad aver creduto nel mio attivismo, quando scoppiata la mia prima campagna mediatica venne a trovarmi a casa facendomi subito capire l’importanza dell’amplificare le voci di chi voce non ha, prevedendo un percorso che io di certo non avrei mai immaginato, figuriamoci intrapreso”

“La sua potenza stava tutta nell’umanità delle sue idee e dei suoi valori che, sebbene da prospettive e visioni talvolta diverse, abbiamo sempre condiviso in lunghe telefonate – conclude – Lui fervente cattolico, io progressista laico: mi ha regalato la ricchezza del dialogo e del confronto, dell’incontro e dello scambio per cause giuste e universali. La sua ultima mail, che ancora rileggo, si chiude con un suo affettuoso augurio che, oggi più di ieri, mi commuove. E che porterò sempre dentro, come un mattone fondamentale del mio lavoro. Perché questo è stato, e sarà, Toschi per me. A Dio, Professore”.