Brennero, entro il 10 dicembre riapertura a senso unico alternato

28 novembre 2023 | 14:16
Share0
Brennero, entro il 10 dicembre riapertura a senso unico alternato

La messa in sicurezza e la rimozione delle frane entro il mese di gennaio

Un percorso a tappe che porterà nel mese di gennaio alla riapertura completa della strada statale 12 del Brennero, interrotta a Ponterotto e vicino alla Schott Italvetro dalle frane. E’ l’iter che è stato condiviso questa mattina (28 novembre) in prefettura, durante la riunione convocata sugli smottamenti che nel mese di novembre hanno interrotto la viabilità. Entro i primi 10 giorni di dicembre, intanto, la viabilità sarà riaperta con semaforo a senso unico alternato fra Ponterotto e l’Italvetro. A riferirlo è il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti all’uscita dal vertice che lui stesso aveva richiesto.

“Entro i primi 10 giorni di dicembre saranno riaperte con semaforo a senso unico alternato le frane a Ponterotto e vicino alla Schott Italvetro. Con il mese di gennaio – prosegue il sindaco riferendo di quanto comunicato da Anas – entrambe le frane saranno completamente rimosse, ripristinando così in quei tratti la viabilità normale. Nel mese di dicembre inizieranno i lavori per realizzare la scogliera lato fiume, dal costo di circa 6 milioni di euro, da situarsi tra Chifenti e Schott Italvetro, con cui sarà possibile rimuovere il semaforo sotto Corsagna e ripristinare anche lì la viabilità normale. Un percorso puntuale sarà intrapreso da Anas, con massima disponibilità da parte nostra a collaborare, anche per interventi ulteriori lato monte”.

“Siamo soddisfatti di quanto condiviso? Sì, in parte. Il sì è sia per l’oggetto degli interventi pianificati sia per la tempistica. Il parte – spiega Andreuccetti – è perché diviene fondamentale che i tempi si rispettino davvero e perché si trovi il modo di risarcire enti come Comune di Borgo a Mozzano e Provincia di Lucca che hanno dovuto investire in tpl aggiuntivo a causa delle interruzioni della viabilità. Ad ogni modo, sarà nostra ferma cura vigilare sul rispetto di oggetto e tempistica degli interventi, così da avere risposte concrete a favore di tutta la collettività. Se così sarà ci riterremo pienamente soddisfatti”.