Nubifragio nella notte: alberi sradicati dal vento, strade interrotte e black out

Il fiume Serchio torna a fare paura. La Freddana a Lucca sopra la soglia gialla. Raffica di interventi dei vigili del fuoco
Strade interrotte da alberi sradicati e smottamenti, black out elettrici per il nubifragio che nella notte si è abbattuto in provincia di Lucca. Danni e disagi dalla Versilia alla Piana ma soprattutto in valle del Serchio e in Garfagnana. E’ stata un’altra nottata di paura e di superlavoro per i vigili del fuoco, la protezione civile e i tecnici dei Comuni colpiti dalla bomba d’acqua.
Dalla mezzanotte tutte e 7 le squadre dei vigili del fuoco della provincia sono impegnate su interventi legati agli alberi caduti sulle sedi stradali che hanno creato disagi ad alcuni automobilisti bloccati. La Sarzanese Valdera in località Compito è chiusa e presidiata dai carabinieri. Per gestire gli interventi in Garfagnana è stato istituito il centro operativo intercomunale a Castelnuovo Garfagnana. Dalle 24 alle 7 sono stati effettuati dai vigili del fuoco 35 interventi, per un totale di 115 ancora in coda.
Nella Piana di Lucca le raffiche di vento hanno creato danni. A Porcari è stata distrutta la veranda di una casa e gravemente danneggiato il cascinale. Nessun ferito tra gli occupanti che hanno passato però lunghi minuti di paura, attorno alle 2 di stanotte.
Il fiume Serchio è tornato a fare paura, raggiungendo livelli molto alti nella notte ma non ci sono state esondazioni. Nel comune di Borgo a Mozzano, alcune piante sono cadute lungo le strade di Cune e a Domazzano. La via Santa Croce che conduce al paese di Cune non è percorribile per la caduta di albero. Stessa situazione per entrambe le strade che conducono a Corsagna che sono state chiuse e riaperte in mattinata. Interrotta anche la strada che conduce a Particelle. Raffica di black out nella notte, con metà Valdottavo rimasta senza luce.
“Siamo in contatto costante con Enel per il ripristino”, ha detto il sindaco Patrizio Andreuccetti. A Bagni di Lucca si segnala l’interruzione della strada dalla piazza di Ponte a Serraglio fino a Granaiola. L’intervento per la riapertura è già in corso ma potrebbe richiedere un po’ di tempo a causa della presenza di grosse piante sui cavi della rete elettrica. “La situazione sul territorio al momento è critica – osserva il Comune -: si sconsiglia pertanto di mettersi in viaggio sulle strade. Si raccomanda la massima prudenza”.
A causa dei forti disagi dovuto al maltempo la strada del Colle è stata chiusa al traffico. quindi riaperta in mattinata. La strada provinciale di Benabbio-Boveglio rimarrà chiusa per un intervento straordinario della Provincia di Lucca. Intervento in corso sulla strada per Granaiola. “La situazione è critica – scrive il Comune – e si sconsiglia pertanto di mettersi in viaggio sulle strade. Si raccomanda la massima prudenza”.
Sono solo alcune delle conseguenze della bomba d’acqua che si è abbattuta nella notte in provincia. A Lucca tra le 2,15 e le 2,45 sono caduti 18 millimetri di pioggia. Sotto controllo il fiume ma la Freddana a Lucca è oltre la soglia gialla.