Alberi sradicati dal vento cadono su strade e case in Lucchesia e Garfagnana. Viareggio, esonda il Burlamacca

Allagato anche il Belvedere delle Maschere. Raffica di interventi per i vigili del fuoco
Alberi sradicati dalla violenza del vento, rami pericolanti e disagi per la viabilità. Una raffica di interventi per i vigili del fuoco che devono fronteggiare numerose richieste a causa del maltempo che imperversa da ieri ed è proseguito nella notte in provincia di Lucca.
Adesso, dopo la pioggia, a preoccupare di più sono le forti raffiche di vento che hanno fatto cadere numerose piante, anche su sede stradale e su alcune case. Una ventina le situazioni su cui stanno intervenendo i vigili del fuoco tra la Lucchesia e la Garfagnana, dove si registrano anche alcuni smottamenti.
Tra Borgo a Mozzano e il territorio comunale di Lucca ci sono state code per la caduta di una pianta tra Diecimo e Rivangaio, sulla corsia in direzione di Lucca. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per la rimozione e in mattinata la viabilità è stata ripristinata.

Nella Piana di Lucca, un albero è caduto in via Torre a Porcari e la viabilità è rimasta interrotta.

In Versilia il territorio di Viareggio è spazzato da forti raffiche di vento. Il canale Burlamacca al limite è esondato in più punti perché il mare non riceve. Via della Foce è parzialmente allagata. L’acqua ha raggiunto anche il Belvedere delle Maschere a causa di una forte mareggiata.








