Maltempo |
Cronaca
/

Frane, allagamenti e strade interrotte in Garfagnana. I sindaci chiudono le scuole

2 novembre 2023 | 19:56
Share0
Frane, allagamenti e strade interrotte in Garfagnana. I sindaci chiudono le scuole
Frane, allagamenti e strade interrotte in Garfagnana. I sindaci chiudono le scuole
Frane, allagamenti e strade interrotte in Garfagnana. I sindaci chiudono le scuole
Frane, allagamenti e strade interrotte in Garfagnana. I sindaci chiudono le scuole
Frane, allagamenti e strade interrotte in Garfagnana. I sindaci chiudono le scuole

Dopo un’altra giornata di disagi e l’estensione della allerta arancione decisione unanime dei Comuni

Dati il prolungarsi dell’allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e le eccezionali precipitazioni sul nostro territorio, i sindaci della Garfagnana hanno deciso, in maniera condivisa e congiunta, di chiudere – a scopo precauzionale – tutte le scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado, per la giornata di domani (3 novembre).

Domani gli amministratori del territorio provvederanno a fare una verifica dei danni perché sono previsti possibili smottamenti e disagi nelle prossime ore.

Sono aperti il centro operativo intercomunale di protezione civile dell’Unione Comuni Garfagnana, in località Orto Murato, con il centro situazioni e la sala radio, e i Centri operativi comunali di Castelnuovo di Garfagnana, Vagli Sotto e Piazza al Serchio. Le associazioni di volontari stanno inoltre lavorando sul territorio per risolvere le criticità emerse e monitorare costantemente la situazione.

Le segnalazioni, al momento, riguardano una frana in località Pasquigliora e diversi allagamenti nel Comune di Castelnuovo di Garfagnana. A scopo cautelativo, è stato chiuso il ponte nella frazione di Pontecosi, nel Comune di Pieve Fosciana, e si monitora il livello della Turrite in località Ai Cerri nel capoluogo.

“Raccomando i cittadini – ha commentato il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Tagliasacchi – di prestare massima attenzione negli spostamenti ed evitare, se possibile, di esporsi a situazioni di rischio. Nella nottata è previsto un leggero miglioramento, ma permane il rischio di frane e smottamenti su tutto il territorio. Domani i sindaci della Garfagnana faranno le dovute verifiche per avere un quadro completo dei danni. La situazione, al momento, è comunque sotto controllo”.