il progetto |
Cronaca
/
In Azienda
/

In tanti in San Francesco per il convengo sulle cure di prossimità

27 ottobre 2023 | 18:17
Share0
In tanti in San Francesco per il convengo sulle cure di prossimità
In tanti in San Francesco per il convengo sulle cure di prossimità
In tanti in San Francesco per il convengo sulle cure di prossimità
In tanti in San Francesco per il convengo sulle cure di prossimità
In tanti in San Francesco per il convengo sulle cure di prossimità
In tanti in San Francesco per il convengo sulle cure di prossimità

‘Proximity care’ al centro del seminario

L’Azienda Usl Toscana nord ovest ha partecipato con la direttrice generale Maria Letizia Casani, con il direttore di staff Francesco Bellomo e con molti suoi professionisti di vari settori, che hanno contribuito a illustrare lo stato dell’arte delle 11 progettualità attivate, al convegno Prossimità delle cure: una sfida di sostenibilità ambientale, sociale ed economicache si è svolto oggi (27 ottobre)  nell’auditorium di San Francesco a Lucca.

E’ stato infatti approfondito in questa sede  il progetto Proximity Care, grazie al quale sono in corso alcune azioni in grado di migliorare i servizi per la popolazione, in particolare quella delle cosiddette ‘aree interne’, basandosi sui concetti di prossimità e di innovazione tecnologica. Il convegno ha rappresentato un’occasione di confronto per l’intera comunità, scientifica ma soprattutto civile, che vive la grande occasione di contribuire a un cambiamento di paradigma per la sanità e per l’assistenza nelle aree interne, non soltanto della provincia di Lucca, ma in prospettiva di tutta Italia.

L’iniziativa è promossa e finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e realizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa insieme all’Azienda Usl Toscana nord ovest, alla Fondazione Monasterio, alla Regione Toscana, a Ispro, ai 23 comuni delle aree interessate e a numerose associazioni del terzo settore, con l’obiettivo di proporre e sperimentare un nuovo modello di approccio socio-sanitario per le aree interne della provincia, in particolare Valle del Serchio e Alta Versilia. Dopo un’introduzione del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, le progettualità sono state illustrate dallo staff di ricerca, coordinato da Sabina Nuti, rettrice della Scuola Sant’Anna.

La direttrice generale Asl Maria Letizia Casani nel suo intervento ha espresso soddisfazione per questo progetto, che è pensato per gli abitanti delle aree interne, con un investimento importante che consente di lavorare su 11 progettualità che vanno nella direzione di rispondere ai bisogni, sanitari e sociali, dei cittadini utilizzando anche i risultati più avanzati dell’innovazione tecnologica. Ha sottolineato la novità dell’approccio e la collaborazione che si è sviluppata tra partner complementari, in cui ciascuno apporta i propri saperi per il raggiungimento di un risultato. La dottoressa Casani ha infine ringraziato – oltre a tutti gli attori che stanno lavorando in maniera sinergica e propositiva – i professionisti della sanità che, pur in mezzo alle difficoltà, operano ogni giorno con competenza e professionalità.

Dopo l’intervento dell’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini, si è svolta un’interessante tavola rotonda sul tema Stare bene qui, mentre il pomeriggio è stato dedicato ad alcuni laboratori, che hanno permesso di entrare più nel dettaglio della concreta sperimentazione delle linee di progetto di Proximity Care.