Coronavirus, 53 casi e un decesso nell’ultima settimana in provincia di Lucca

In Toscana i contagi sono stati 487
Sono 53 i nuovi casi di coronavirus in provincia di Lucca nell’ultima settimana. Si conta anche un decesso. In Toscana sono invece 487 nuovi contagi di Covid19: 154 confermati con tampone molecolare e gli altri 333 con test rapido. Escludendo i tamponi di controllo, il 39% dei soggetti testati è risultato positivo.
Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.606.661. A oggi in 2.921 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.047 persone) e raggiungono quota 1.591.883 (99,1% dei casi totali).
A oggi sono ricoverate in ospedale 109 persone (8 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 6,8%), di cui 1 (2 in meno, meno 66,7%) si trovano in terapia intensiva. In 2.812 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (575 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 17%).
La lista dei decessi si aggiorna con 23 nuovi decessi: 11 uomini e 12 donne con un’età media di 84,9 anni.
L’andamento per provincia
Con gli ultimi casi salgono a 430.065 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (126 in più rispetto alla settimana precedente), 104.455 in provincia di Prato (21 in più), 124.408 a Pistoia (30 in più), 84.090 a Massa Carrara (24 in più), 175.059 a Lucca (53 in più), 188.052 a Pisa (84 in più), 148.126 a Livorno (51 in più), 145.284 ad Arezzo (27 in più), 115.388 a Siena (37 in più) e 90.347 a Grosseto (30 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.
La Toscana ha circa 44.004 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.968 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (45.543) e Pisa (45.170). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.415).
I decessi
La lista dei decessi si aggiorna con 23 nuovi decessi: 11 uomini e 12 donne con un’età media di 84,9 anni.
Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 10 a Firenze, 2 a Prato, 2 a Pistoia, 1 a Lucca, 1 a Pisa, 1 a Livorno, 2 a Arezzo, 2 a Siena, 1 a Grosseto, 1 fuori Toscana.
Sono 11.857 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.749 nella Città metropolitana di Firenze, 961 in provincia di Prato, 1.059 a Pistoia, 723 a Massa Carrara, 1.075 a Lucca, 1.310 a Pisa, 886 a Livorno, 784 ad Arezzo, 684 a Siena, 441 a Grosseto. Vanno aggiunte 185 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 324,7 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (386,1 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (380,6 x100.000) e Prato (371,8 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (204,2 x100.000).