Acquedotto di Vico Pancellorum, i cittadini dopo i controlli dell’Asl: “L’impianto non è in sicurezza”

24 maggio 2023 | 16:39
Share0
Acquedotto di Vico Pancellorum, i cittadini dopo i controlli dell’Asl: “L’impianto non è in sicurezza”

Il cantiere va avanti tra le polemiche. Il comitato “La cornice”: “Va fatta un’indagine idrogeologica con urgenza”

Proseguono le polemiche intorno ai lavori di Gaia spa sul territorio all’acquedotto di Vico Pancellorum. Il progetto con protagonista la frazione di Bagni di Lucca, che prevede oltre 3 chilometri di nuova condotta, è finto nel mirino delle proteste dei cittadini per i disagi e il presunto impatto ambientale che l’intervento avrebbe soprattutto sul torrente Coccia.

Dopo la diffida del Genio Civile a Gaia in seguito ad un sopralluogo, sono arrivati nuovi sviluppi in seguito alle le verifiche da parte dell’Asl, sempre su richiesta del comitato La Cornice di Vico Pacellorum, sull’impianto che collega il Pollatoio e Casa di Vanna.

Prelievi dell’acqua a Vico Pancellorum, scatta la diffida a Gaia

L’Asl, nel dettaglio, ha riscontrato diverse criticità presenti nell’impianto di Vico Pancellorum: dalle valvole arrugginite, alle coperture non impermeabilizzate, fino ai pozzetti non chiusi con il lucchetto e accessibili a terzi. Per quanto riguarda la possibile interferenza tra acque superficiali e quelle della sorgente, infine, l’Asl ritiene necessaria un’indagine idrogeologica per chiarire la situazione. La relazione è stata inviata al Comune e a Gaia spa.

Lavori all’acquedotto di Vico Pancellorum, non si placano le proteste: “L’aumento del diametro della condotta? Serve per mettere la turbina idroelettrica”

Una situazione che desta preoccupazione ai cittadini: “Ad oggi non è stato fatto niente di tutto ciò che ha evidenziato l’Asl con una relazione – commenta Sonia Boldrini, presidente del comitato La cornice di Vico Pancellorum -. Noi chiediamo che venga fatta con urgenza l’indagine idrogeologica citata dall’Asl. La nostra battaglia per il bene del territorio non si fermerà: lo ribadiamo, con questo progetto c’è il rischio di arrecare il disseccamento al torrente Coccia”.

Nel frattempo i lavori vanno avanti: è scattata, infatti, l’ordinanza che prevede la chiusura della strada nel tratto compreso tra il cimitero e la chiesa di San Rocco a causa del cantiere.

Clicca qui per tutti i dettagli sulla viabilità.