Gallicano ricorda Vanessa Simonini: in tanti alla fiaccolata






L’assessora Silvia Lucchesi: “Un monito per far sì che certe tragedie non accadano di nuovo”
Gallicano e la Valle non dimenticano e dicono no alla violenza sulle donne. A tredici anni dalla morte di Vanessa Simonini, il comune di Gallicano – in collaborazione con il centro antiviolenza Non ti scordar di te, Isi Barga, Isi Garfagnana, Ic Gallicano e Coldiretti – mercoledì sera (7 dicembre) ha organizzato la seconda marcia delle luci.
“Mercoledì sera, nel tredicesimo anniversario dell’omicidio di Vanessa Simonini, si è svolta la fiaccolata in sua memoria – il racconto dell’assessora Silvia Lucchesi -. Non un ricordo fine a sé stesso, ma una testimonianza, un monito, per far sì che certe tragedie non accadano di nuovo. I tanti amministratori della Garfagnana e Mediavalle presenti hanno dato alla fiaccolata un valore aggiunto, un appuntamento ormai annuale per rinnovare l’impegno a collaborare in questa grande lotta. Lo spettacolo teatrale nel nostro istituto comprensivo di Gallicano ci ha toccato profondamente riaprendo la nostra ferita e ricordandoci che non dobbiamo fermarci, mai. Un grazie grandissimo alla famiglia di Vanessa che ha saputo trasformare una tragedia in una battaglia, al centro antiviolenza di Gallicano per la serata e per l’impegno quotidiano. Grazie all’Isi di Barga e all’Isi di Castelnuovo, alla Coldiretti e a tutte quelle persone che, anche solo partecipando, hanno reso possibile la serata”.
Presente anche il consigliere regionale Mario Puppa: “Vanessa sei sempre con noi. Tanta la commozione durante la fiaccolata che ha ripercorso il tratto di strada dell’ultima sera della giovane ragazza di Gallicano brutalmente uccisa il 7 dicembre 2009. Un ricordo tenuto vivo grazie all’impegno quotidiano del centro antiviolenza Non ti scordar di Te e della mamma di Vanessa Simonini, Maria Grazia Forli. L’evento di quest’anno ha avuto la partecipazione attiva, oltre che del comune di Gallicano, degli alunni dell’ Isi Barga, dell’ ISI Garfagnana oltre che della Coldiretti Lucca. Tutti uniti per combattere la vergognosa piaga della violenza sulle donne”.
“Tredici anni da quando Vanessa Simonini è stata uccisa, a soli 20 anni, per aver detto di no – si legga sul post del centro antiviolenza Non ti scordar di te -. Tutte le operatrici del Cav vi ringraziano per aver partecipato all’evento di ieri sera. Un ringraziamento speciale a Kiara Gistri per il monologo teatrale ispirato alla storia di Vanessa. Ringraziamo Coldiretti donne impresa Lucca per aver donato anche quest’anno le stelle di Natale. Tutto il ricavato va a sostegno del centro antiviolenza. Ringraziamo inoltre il comune di Gallicano, l’Ic di Gallicano, le studentesse e gli studenti dell’Isi Garfagnana e Isi Barga. Grazie Annalisa per aver presentato la serata”.