Il caso |
Cronaca
/

Anagrafe e visure in tabaccheria, servizio sospeso: “Poca sicurezza per i dati personali”

5 dicembre 2022 | 13:01
Share0
Anagrafe e visure in tabaccheria, servizio sospeso: “Poca sicurezza per i dati personali”

Anche a Lucca lo stop deciso dalla federazione dopo una nota del ministero

Anche nelle tabaccherie di Lucca sono stati sospesi i servizi relativi all’anagrafe e alle visure. Da un paio di settimane, infatti, la federazione tabaccai tramite una controllata che si occupava materialmente di questo tipo di servizi ha inoltrato a tutti gli associati un comunicato ufficiale.

Si legge infatti nella nota: “Novares spa società appartenente al gruppo della federazione italiana tabaccai, da essa deputata all’esecuzione della convenzione stipulata con le amministrazioni comunali per la promozione e la realizzazione dei servizio di estrazione e stampa di certificati anagrafici presso gli esercizi associati alla federazione”.

Sarebbero emerse alcune criticità relative al trattamento dei dati personali. Il ministero con una circolare aveva avvisato la federazione di tali problematiche e quindi in via cautelativa è stato sospeso il servizio nei vari Comuni interessati e che avevano attivato tale convenzione. Scrive il ministero.

“Al riguardo si fa presente che – si legge nella nota -, a seguito di specifici approfondimenti, i cui esiti sono stati comunicati al Garante per la protezione dei dati personali, è emerso che i sistemi individuati dagli enti in questione non risultano compatibili con le specifiche tecniche e le  misure di sicurezza descritte nel Dpcm 94/2014, contenente il regolamento recante modalità di attuazione e di funzionamento dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr) e di definizione del piano per il graduale subentro dell’Anpr alle anagrafi della popolazione residente.  Ciò premesso, si prega di sensibilizzare i sindaci sui contenuti della presente circolare, avendo cura di rappresentare che un improprio trattamento dei suddetti dati può comportare una violazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali con la conseguente possibilità di incorrere nelle relative sanzioni”.

La federazione e la società che si occupava di questi servizi ha quindi ritenuto necessario effettuare un ulteriore ed accurato approfondimento tecnico-giuridico finalizzato ad eliminare eventuali nuove criticità nell’erogazione del servizio stesso e sospeso momentaneamente l’intero pacchetto, a cui si era aggiunta di recente anche la possibilità di visure catastali, in via cautelativa. Un disagio di non poco conto per i cittadini che ora dovranno rivolgersi direttamente al servizio anagrafe che riceve solo su appuntamento invece di poter andare in tabaccheria e avere il certificato in pochi minuti. Se ne saprà di più col passare dei giorni.