Dramma sulla Fondovalle: colto da malore muore nello scontro con l’auto che lo precede

L’incidente poco dopo le 17 a Bolognana: la vittima è un imprenditore di 79 anni di Barga. Inutili i soccorsi, ferito lievemente l’altro conducente
È successo tutto in pochi attimi. Uno schianto violento e, sull’asfalto, il cadavere di un uomo di 79 anni, sbalzato fuori dal mezzo dopo il forte impatto.
Un tamponamento, a forte velocità, sulla Fondovalle in località Polletta a Bolognana, nel Comune di Gallicano, a due passi dalla Kedrion e dal bar Lisa. Proprio gli avventori del locali, in un grigio pomeriggio di autunno, sono stati allertati dal botto. Immediata la chiamata dei soccorsi che, in forze, vista la dinamica dell’evento, sono arrivati sul posto.





Per l’intervento sanitario sono intervenute l’auto medica di Barga e l’ambulanza della Misericordia del Barghigiano. Oltre all’ambulanza è stato fatto sollevare l’elisoccorso Pegaso, che è atterrato al campo sportivo di Barga, ma la chiamata è stata poi annullata. È arrivata anche una squadra dei vigili del fuoco, vista la condizione delle vetture, una delle quali distrutta dall’impatto.
Oltre al cadavere del 79enne, che era alla guida di una Fiat Panda, infatti, nell’incidente si è ferito, fortunatamente in maniera lieve, l’uomo alla guida della Fiat Punto che precedeva e che è stato tamponato. È stato condotto in codice rosso per la dinamica dell’evento al San Luca, ma non è in pericolo di vita e se la caverà in pochi giorni. Era uscito, d’altronde, dall’abitacolo con le sue gambe, prima di riferire ai carabinieri di Castelnuovo, intervenuti sul posto, quello che era successo. L’uomo era uscito di casa per recarsi al centro commerciale quando è stato travolto dall’altra vettura.
Secondo le prime indicazioni l’uomo, Raffaello Lunardi, classe 1949, residente all’Arsenale, frazione di Barga, in pensione ma titolare di una ditta di autostrasporti, avrebbe avuto un malore alla guida del mezzo e avrebbe continuato la sua corsa fino a schiantarsi con la macchina che lo precedeva. I medici e gli inferimieri arrivati sul posto, quindi, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.
Per i soccorsi e per i rilievi il traffico è rimasto bloccato a lungo in entrambe le direzioni e convogliato verso Fornaci, dall’altra parte del Serchio. Una situazione che ha creato non poco caos nel traffico di rientro dalle uscite domenicali.








