Incendio e auto in fiamme a Benabbio, raccolta fondi per aiutare le famiglie. Il sindaco: “Installeremo una telecamera”

Domani (8 settembre) Paolo Michelini incontra i cittadini all’ex Compagnia della Madonna
Una raccolta fondi per dare una mano alle famiglie che hanno perso l’auto dopo l’improvviso incendio in paese. La comunità di Benabbio resta unita e risponde con la solidarietà ai gravi episodi della notte tra domenica e lunedì, in cui quattro altre quattro vetture sono andate in fiamme nella notte mentre si trovavano in sosta.
Un altro incendio nel piccolo paese di Bagni di Lucca, con la comunità costretta nuovamente a contare i danni. Ancora da accertare le cause del rogo, ma si tratta del secondo episodio nel giro di poco tempo e i cittadini adesso sono preoccupati. In corso indagini per stabilire la natura dell’incendio.
Ma la comunità non si fa abbattere e resta vicina: i paesani, infatti, hanno aperto una raccolta fondi nel negozio di alimentari del paese per dare una mano alle famiglie che hanno perso l’auto o l’hanno gravemente danneggiata nell’incendio. “Il tutto – rassicurano i cittadini – sarà fatto con la massima trasparenza pubblicando estratto conto, omettendo i nomi, in modo che chi ha donato possa rivedere la propria offerta. Se qualcuno vuole dare una mano questo è l’IBan IT55Y0760113700001062668411”.
Sul caso è intervenuto immediatamente anche il sindaco Paolo Michelini, che intende installare una telecamera per la sicurezza: “In merito ai fatti accaduti nella frazione di Benabbio, fatti purtroppo gravi che si ripetono dopo poco più di un mese dall’incendio di un furgone, posso assicurare che personalmente e come amministrazione comunale stiamo prestando la dovuta attenzione a quanto accaduto. Ho avuto un incontro con le forze dell’ordine e posso assicurare che stanno mettendo la dovuta attenzione, le indagini sono in corso e non sarà sottovalutato nessun elemento. Mi sono recato sul luogo dell’incendio prendendo conoscenza della situazione e scambiando con i proprietari delle auto coinvolte alcune impressioni e raccogliendo suggerimenti per venire incontro alla legittima richiesta di sicurezza da parte dei cittadini”.
“Nel progetto di videosorveglianza approvato recentemente – prosegue – è prevista l’installazione di una telecamera nella ‘piazza’ del paese, ma è un progetto che richiede tempi mediamente lunghi. Con il delegato alla sicurezza abbiamo immediatamente richiesto un preventivo per anticipare tale istallazione con fondi comunali. In tempi brevi procederemo all’installazione di questo importante strumento. Purtroppo sono apparecchi costosi perché devono essere collegati alla polizia municipale e quindi non è possibile installarli in tutti i parcheggi delle frazioni. Intanto iniziamo con primi interventi”.
“Intendo rassicurare tutti i cittadini, per quanto possibile, sull’attenzione da parte dell’amministrazione del difficile problema e mi stringo vicino a chi è stato colpito economicamente e non solo – conclude -. Sono a disposizione per un eventuale confronto e vaglio di soluzioni”.
Proprio sui fatti avvenuti a Benabbio, il sindaco ha convocato un incontro con la popolazione per domani (8 settembre) alle 21 ai locali dell’ex Compagnia della Madonna.