La scuola dell’infanzia di San Cassiano di Controni è salva: dal Comune 30mila euro per integrare il personale mancante

1 settembre 2022 | 15:15
Share0
La scuola dell’infanzia di San Cassiano di Controni è salva: dal Comune 30mila euro per integrare il personale mancante

Per consentire l’apertura per l’anno scolastico 2022/2023 è previsto anche lo spostamento di un insegnante di potenziamento

La scuola dell’infanzia ‘Piccola Silvia Staiti’ di San Cassiano di Controni è salva. Dopo le preoccupazioni espresse dai cittadini e dal gruppo di opposizione Progetto Futuro a causa della mancanza di personale, l’amministrazione ha trovato una soluzione per garantire l’apertura del presidio per l’anno 2022/2023: sul plesso verrà spostato un insegnante di potenziamento e il Comune sborserà 30mila euro per integrare il personale mancante.

L’opposizione: “Preoccupati dal futuro della scuola di San Cassiano. No alla chiusura”

Niente personale per la scuola dell’infanzia di San Cassiano di Controni: il Comune chiede una deroga

La consigliera delegata, Agnese Benedetti, ha aggiornato i cittadini attraverso il consiglio comunale: “Per consentire l’apertura di entrambe le scuole dell’infanzia, di Fabbriche di Casabasciana e San Cassiano di Controni, saranno necessari le seguenti misure: per la copertura dell’organico insegnanti, il provveditorato ha suggerito per l’anno scolastico 2022/2023 lo spostamento dell’insegnante di potenziamento assegnato sulla scuola dell’infanzia, a cui dovrà provvedere il dirigente dell’istituto comprensivo. Per la copertura completa dell’organico dei collaboratori è necessario integrare con 4 ore al giorno in ciascuna scuola dell’infanzia, per un totale di 8 ore giornaliere. Il Comune si farà carico per questo anno di integrare il personale mancante con affidamento ad una cooperativa del reperimento di due collaboratori, a 4 ore giornaliere ciascuno, da inserire nei due plessi per i giorni di apertura del calendario scolastico. La spesa complessiva stimata è di 30mila euro“.

“Sulla interpellanza che come gruppo abbiamo presentato riguardo al futuro della scuola dell’infanzia ‘Piccola Silvia Staiti’ di San Cassiano di Controni, presentata su sollecitazione dei genitori preoccupati, abbiamo appreso che per quest’anno, con il sollievo di tutti, è salva – commenta Progetto Futuro post consiglio comunale -. Anche se l’insegnante mancante e poi assegnato, non sarà una cattedra in più, ma una cattedra tolta da un’altra scuola del nostro istituto e destinata al potenziamento. Quindi comunque tolto da un’altra necessità…purtroppo le sedi centrali non tengono conto delle scuole montane, che già sono disagiate di suo e tagliano dove non devono. Togliere le ore di potenziamento, significa togliere ore ai bambini in difficoltà di apprendimento. E questa non è affatto la soluzione ottimale. Le ore mancanti per i custodi e i sorveglianti, 8 settimanali, saranno a carico dell’ente. In attesa, nel settembre 2023, della apertura della scuola di Scesta e della chiusura di San Cassiano e Fabbriche. Verso la quale decisione, il nostro gruppo è contrario, come scritto nel programma e detto in campagna elettorale”.