La Valle investe sui giovani. Festival, concerti e parchi giochi inclusivi: dalla Regione in arrivo oltre 90mila euro

3 agosto 2022 | 13:48
Share0
La Valle investe sui giovani. Festival, concerti e parchi giochi inclusivi: dalla Regione in arrivo oltre 90mila euro

Ad annunciarlo è il consigliere comunale Mario Puppa: ecco i progetti finanziati

Oltre 90mila euro per investire sui giovani con progetti di street art, concerti, festival e parchi giochi. È questa la cifra in arrivo dalla Regione Toscana e destinata a nove Comuni di Mediavalle e Garfagnana.

“È uscito l‘esito del bando voluto fortemente dal consiglio regionale della Toscana e dal presidente Antonio Mazzeo rivolto principalmente ai giovani – annuncia Mario Puppa -. Sono stati davvero tanti i Comuni che hanno partecipato a dimostrazione dell’interesse dei territori a investire sui giovani, tra i più colpiti dalla pandemia, presentando progetti concreti. A disposizione oltre 2 milioni per 193 Comuni“.

I finanziamenti erogati (suddivisi sulle quattro linee di intervento del bando)

Valorizzazione e riqualificazione del patrimonio urbano attraverso progetti di “street art”. Finanziati 43 comuni per un totale di 500mila euro. Per la provincia di Lucca 83mila 816 euro per 7 Comuni: Barga 9mila 432,70 euro; Castiglione di Garfagnana 12mila 936,28 euro; Fosciandora 13mila 475,29 euro; Gallicano 13mila 475,29 euro; Lucca 13mila 475,29 euro; Pieve Fosciana 12mila 936,28 euro; Villa Collemandina 8mila 085,17 euro.

Promozione e realizzazione di spettacoli (eventi, festival, concerti) che vedano come protagonisti giovani toscani under 35. Finanziati 54 Comuni per un totale di 610mila euro. Per la provincia di Lucca 37mila 108 euro per 4 Comuni: Massarosa 12mila 685,09 euro; Porcari 4mila 228,36 euro; San Romano in Garfagnana 7mila 509,57 euro;  Viareggio 12mila 685,09 euro.

Promozione e realizzazione di progetti di aggregazione giovanile, anche in autogestione, volti alla valorizzazione dell’identità territoriale della Toscana da realizzare all’interno di spazi o strutture di proprietà o di gestione comunale. Finanziati 28 Comuni per un totale di 382mila euro. Per la provincia di Lucca 30mila euro per 2 Comuni: Altopascio 15mila euro; Capannori 15mila euro.

Valorizzazione di aree a verde pubblico e realizzazione di parchi giochi inclusivi finalizzati a garantire maggiore fruibilità degli spazi prioritariamente da parte dei bambini con disabilità. Finanziati 68 Comuni per un totale di 740mila euro. Per la provincia di Lucca 65mila 379 euro per 6 Comuni: Castelnuovo di Garfagnana 11mila 174,71 euro; Montecarlo 11mila 174,71 euro; Pietrasanta 11mila 174,71 euro; Seravezza 11mila 174,71 euro; Sillano Giuncugnano 9mila 505,95 euro; Villa Basilica 11mila 174,71 euro.