Demolizione e ricostruzione del ponte della Tambura: approvato il progetto esecutivo da 2,8 milioni

13 luglio 2022 | 10:28
Share0
Demolizione e ricostruzione del ponte della Tambura: approvato il progetto esecutivo da 2,8 milioni

Lavori in ritardo: la Provincia ha dovuto rimodulare il progetto (con un aumento di 500mila euro) a causa del caro prezzi

Si allungano i tempi per l’inizio dei lavori e aumenta il costo del progetto per la messa in sicurezza del ponte della Tambura.

La partenza dell’intervento a Vagli, che prevede la demolizione e la ricostruzione della struttura, era prevista per la tarda primavera, ma la Provincia di Lucca ha dovuto rimodulare il progetto a causa “degli abnormi incrementi che i prezzi dei materiali e delle materie prime hanno recentemente subito“.

L’iter però va avanti e si avvicina la gara per l’affidamento dei lavori: è stato approvato, infatti, il progetto esecutivo da 2 milioni e 800mila euro, con un aumento complessivo di 500mila euro.

Il ponte della Tambura – chiuso al transito dall’aprile 2020 – si trova sulla sp50 di Vagli ed è compreso tra quelle opere pubbliche a cui la Provincia aveva dedicato particolare attenzione, effettuando delle specifiche verifiche tecniche, finalizzate alla realizzazione di un progetto di messa in sicurezza definitivo.

Ponte sulla Tambura Vagli

Il progetto

Il ponte della Tambura, a seguito delle verifiche tecniche sull’impalcato, ha evidenziato forti criticità per quanto riguarda la tenuta e, pertanto, è stato approntato un progetto che prevede l’adeguamento del ponte, attraverso il totale rinnovo dell’impalcato.

L’intervento sarà realizzato mediante l’installazione di cassoni in acciaio e soletta superiore in cemento armato, per una larghezza di 11 metri, organizzati con due corsie ai lati protette, della larghezza di un metro e mezzo e una parte centrale per il transito dei veicoli, larga 9,50 metri, conforme, quindi, con quelle che sono le normative di una carreggiata di categoria F2 e, cioè, ‘locale ambito extraurbano’.