Ponte di San Donnino, al via i lavori di messa in sicurezza

Dopo il cedimento la ditta Guidi sta posizionando dei geoblocchi che hanno la funzione di fare abbassare il dislivello. Interrogazione di Forza Italia a Camera e Senato
Sono cominciati i lavori di messa in sicurezza del ponte dove passa la strada regionale 445 di San Donnino, nella frazione di Piazza al Serchio, che nei giorni scorsi ha avuto un cedimento strutturale. Dopo il sopralluogo dei tecnici per capirne le cause, oggi (30 giugno) il via alle prime operazioni di sistemazione.
La ditta Guidi sta posizionando sulla parte incriminata dei geoblocchi, che hanno la funzione di fare abbassare il dislivello procurato dalla rottura dei tiranti. Ad oggi è l’unico intervento che sarà fatto. Per la viabilità il semaforo è stato spostato ulteriormente verso l’incrocio del paesino. Questo è stato fatto per aiutare il passaggio di mezzi pesanti e bus.
“Per sollecitare e supportare tutte le iniziative volte al ripristino immediato, per chiarire i tempi di messa in sicurezza e ripristino funzionale, per fare chiarezza immediata sulle cause di un tale abbassamento strutturale, in un’opera tutto sommato recente, e le eventuali responsabilità abbiamo depositato subito un’interrogazione, rispettivamente alla ottava commissione di Camera e Senato“. Lo dichiarano Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e componente dell’ottava commissione (territorio, lavori pubblici) e il senatore Massimo Mallegni, componente dell’ottava commissione (lavori pubblici). “È importante – dicono – che il ministero dei trasporti sia informato e che si attivi per contribuire a una soluzione di concerto alle amministrazioni locali. Purtroppo, sono sempre di più le infrastrutture del territorio toscano in condizioni non ottimali e Forza Italia chiede per tutte interventi rapidi e urgenti”.