Danni alla pavimentazione della piazza, il Comune: “Necessario incaricare tecnici per indagare nel sottosuolo”

E i vigili del fuoco: “Non abbiamo rimosso la pavimentazione stradale opera dello scultore Malerbi”
Si infittisce il mistero intorno ai danni al lastricato della piazza davanti al Comune di Bagni di Lucca. L’origine dei danni, infatti, è ancora tutta da stabilire. Il Comune, attraverso una nota, prova a far chiarezza.
“Mercoledì (8 giugno), a seguito di alcune segnalazione di cittadini che lamentavano odore di gas nei pressi della piazza – si legge sulla nota del Comune -, il personale dell’ufficio tecnico comunale ha immediatamente effettuato un sopralluogo in sito. Durante il sopralluogo, oltre a percepire in alcuni punti odore di gas è stato notato un anomalo rigonfiamento della pavimentazione della piazza in prossimità dei fregi in marmo, i quali si erano già schiantati e danneggiati, appunto per tale anomalo movimento. La piazza è stata monitorata per più di un’ora e, dall’analisi visiva, i tecnici hanno potuto percepire che tale movimento sembrava in evoluzione incrementando. A tal punto, al fine di garantire l’incolumità pubblica per presunte fughe di gas che potessero spingere dal basso, è scattata l’allerta chiedendo un intervento immediato del corpo dei vigili del fuoco, inoltre è stata richiesto un intervento urgente di Gesam e dei gestori delle varie utenze”.
“I vigili del fuoco – prosegue la nota del Comune – hanno richiesto ai tecnici comunali di far venire il prima possibile un escavatore, al fine di eseguire un saggio nelle zone rialzate della pavimentazione, per scongiurare la presenza di sacche di gas. Dai saggi effettuati anche nel giorno successivo, non risulta ancora chiaro quale sia stata la causa di tale movimento anomalo che praticamente ha interessato quasi tutta la pavimentazione della piazza. Prima di poter ripristinare la piazza e riportarla al suo splendore sarà necessario incaricare tecnici specializzati al fine di indagare nel sottosuolo, al fine di scongiurare che non si ripeta mai più un tal fenomeno”.
I vigili del fuoco, attraverso una nota, ci tengono a precisare che “sono intervenuti mercoledì (8 giugno) nella piazza Patrioti del comune di Bagni di Lucca per una presunta fuga di gas. Su due quotidiani locali è apparsa la notizia che i vigili del fuoco avrebbero rimosso la pavimentazione stradale opera dello scultore Malerbi. I vigili del fuoco dissentono da tale ricostruzione in quanto l’intervento di soccorso si è limitato al solo monitoraggio strumentale per la ricerca di eventuali perdite di gas“.