Danni alla pavimentazione della piazza davanti al Comune, si cercano le cause

8 giugno 2022 | 23:16
Share0
Danni alla pavimentazione della piazza davanti al Comune, si cercano le cause
Danni alla pavimentazione della piazza davanti al Comune, si cercano le cause
Danni alla pavimentazione della piazza davanti al Comune, si cercano le cause
Danni alla pavimentazione della piazza davanti al Comune, si cercano le cause
Danni alla pavimentazione della piazza davanti al Comune, si cercano le cause

Anomalo sollevamento della pavimentazione, per ore si è pensato all’evacuazione. Ma non era una fuga di gas

Danni al lastricato della piazza davanti al Comune di Bagni di Lucca, la cui origine è tutta da stabilire, nel pomeriggio di oggi. Sul posto sulle prime sono intervenuti i vigili del fuoco perché si è temuta una fuga di gas o un allagamento. L’allarme è poi rientrato e hanno iniziato a lavorare sui danni i tecnici della protezione civile. Impegnata anche la Croce Rossa di Bagni di Lucca.

“La Cri Bagni di Lucca – si legge un una nota – oggi pomeriggio ha garantito il proprio supporto nel corso dell’allarme di protezione civile lanciato in pieno centro di Bagni di Lucca per l’anomalo innalzamento del terreno, in alcuni punti, del piazzale proprio di fronte all’ingresso del Comune. Si era temuto in una fuga di gas e per tal motivo la piazza e l’attigua strada di viale Umberto I sono stati prontamente chiusi al traffico mentre sul posto, oltre agli operai del comune sono sopraggiunti la polizia municipale e soprattutto i vigili del fuoco ed i tecnici sia di Gesam che di Gaia”.

“Visto che avrebbe potuto essere disposta l’evacuazione della zona è stato richiesto il supporto di squadre sanitarie e di protezione civile della Croce Rossa che in breve tempo ha messo in preallerta una ventina di persone oltre a quattro mezzi – prosegue la nota – Fortunatamente l’emergenza è rientrata ed anche se non è stato ancora appurato per quale motivo ci sono stati questi rigonfiamenti anomali, l’allarme è terminato. La piazza è rimasta transennata, mentre è stata riaperta al transito viale Umberto I. I controlli proseguiranno domani da parte del comune di Bagni di Lucca”.

Distrutta l’opera dell’artista, Gilberto Malerbi, una scultura a bassorilievi e mosaico che rappresentava anche il simbolo del comune di Bagni di Lucca, il suo stemma. L’artista, che in mattinata aveva criticato l’amministrazione per la mancata cura della sua opera, ha commentato poi l’episodio con poche ma significative parole: “Il mio lavoro distrutto”.