Ausili e protesi, le richieste si possono fare anche online

Si ampliano le possibilità per rivolgersi agli sportelli in Valle del Serchio
Da martedì prossimo (26 aprile) nell’ambito territoriale della Valle del Serchio saranno incrementate le modalità per fare richiesta di ausili e protesi o per richiedere ritiri e riparazioni.
La nuova organizzazione del servizio, infatti, dà la possibilità ai cittadini di utilizzare tre canali per presentare le proprie istanze utilizzando i moduli predisposti dall’Azienda e disponibili al link apposito (clicca qui).
Il primo è l’invio di una email o una pec (posta elettronica certificata) all’indirizzo direzione.uslnordovest@postacert.toscana.it, allegando la richiesta compilata e la relativa documentazione sanitaria.
Il secondo è portare personalmente la richiesta e la documentazione ai seguenti sportelli di front office dell’Asl: ospedale di Castelnuovo Garfagnana, orario di ricevimento dal lunedì al venerdì, dalle 13 alle 16; ospedale San Francesco di Barga, orario di ricevimento il giovedì e il sabato, dalle 10 alle 13; distretto sanitario di Fornoli (Bagni di Lucca), orario di ricevimento il martedì e il venerdì, dalle 9 alle 12.
Infine, in alternativa (e questa è la terza modalità) la richiesta e la documentazione possono essere depositiate nelle apposite cassette presenti presso gli stessi sportelli indicati.
E’ necessario indicare sempre l’indirizzo email a cui si desidera ricevere la ricevuta.
Apposite locandine esposte nei distretti, negli ambulatori medici e negli ospedali forniranno tutte le informazioni di dettaglio relative ai tempi di rilascio di autorizzazioni, consegne e ritiri.
Per avere informazioni sulla presentazione della richiesta o sullo stato di avanzamento della pratica inviare una email a protesi.vds@uslnordovest.toscana.it.
L’avvio della nuova organizzazione determinerà la chiusura dell’ufficio protesi di Fornaci di Barga.