Il fatto |
Cronaca
/

In fiamme i boschi di Crasciana: due elicotteri in azione per lo spegnimento

25 marzo 2022 | 09:01
Share0
In fiamme i boschi di Crasciana: due elicotteri in azione per lo spegnimento

Il vento rende difficili le operazioni di operai forestali e volontari Aib, in azione dalla tarda serata di ieri (24 marzo)

Bruciano i boschi di Crasciana nel comune di Bagni di Lucca. L’incendio è iniziato nella tarda serata di ieri (24 marzo) in una zona impervia e si è propagato rapidamente a causa della siccità e del vento.

Le prime squadre hanno avuto difficoltà per intervenire a causa dalla difficoltà di raggiungere il posto anche per la mancanza di vie di accesso per operare in sicurezza. Le fiamme hanno percorso una vasta superficie ancora da quantificare.

Alle prime luci dell’alba, due elicotteri, squadre di operai forestali e volontariato Aib hanno iniziato le operazioni di spegnimento riducendo l’incendio sotto il coordinamento di un direttore operazioni del sistema regionale. 

Le squadre hanno lavorato duramente per spegnere il fronte in tempi relativamente brevi visto che le previsioni meteo annuncerebbero un rinforzo del vento intorno alle 11. Il lavoro è reso ancora più faticoso dal molto fumo che sta ristagnando in zona.

Nel primo pomeriggio sono iniziate le operazioni di bonifica, con le 10 squadre fra operai forestali e volontariato Aib, dei circa 20 ettari percorsi dalle fiamme.

In zona, come da previsioni, si è alzato il vento ed è quindi previsto l’invio di altre squadre per accelerare le operazioni di bonifica e passare alla fase di controllo prima di sera.

In queste giornate, con numeri di eventi assimilabili a quelli del periodo estivo, è fondamentale la massima attenzione nelle attività svolte in campagna. Si ricorda che è prorogato fino a domenica 3 aprile, e su tutto il territorio regionale, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.