Barga |
Cronaca
/

Mologno, inaugura una nuova panchina rossa con la mamma di Vanessa

24 febbraio 2022 | 11:00
Share0
Mologno, inaugura una nuova panchina rossa con la mamma di Vanessa

Tante iniziative per la festa della donna organizzate dalla commissione pari opportunità

La commissione Pari Opportunità del Comune di Barga, in occasione della giornata internazionale dei diritti della donna dell’8 marzo, presenta un ricco calendario di iniziative in collaborazione con tante realtà del territorio.

Si parte sabato (26 febbraio) alle 15 a Mologno con l’inaugurazione della panchina rossa contro la violenza sulle donne realizzata dal comitato paesano con la presenza del centro antiviolenza Non Ti scordar di Te e Maria Grazia Forli, madre di Vanessa Simonini vittima di femminicidio. Mentre quello successivo, sabato 05.03, sempre alle ore 15, verrà inaugurata la panchina rossa ad Albiano realizzata dai volontari paesani.

Lunedì (7 marzo) alle 17 nell’aula magna di Isi Barga ci sarà la conferenza proposta da Unitre Barga con il patrocinio di Fidapa La conquista del voto per le donne in Italia condotta dalla relatrice, l’avvocato Silvia Giannini.

Domenica (13 marzo) alle 16 al Teatro dei Differenti ci sarà la premiazione della prima edizione Ambasciatrice delle Commissioni Pari Opportunità della Mediavalle. Un premio fortemente voluto ed istituito, insieme alle altre due commissioni della Mediavalle dei comuni di Borgo a Mozzano e Coreglia, come riconoscimento ad una donna del territorio che si è impegnata nel corso degli anni nelle tematiche relative alla violenza sulle donne e discriminazioni di genere.

A seguire il concerto Come una donna nel viaggio della vita realizzato per l’occasione dal gruppo locale Chewingum rock & blues band, un percorso musicale accompagnato da letture di Elisa Bertoni per affrontare importanti temi sociali che toccano la vita della donna e di tutti noi. Nell’atrio del teatro sarà allestita la mostra fotografica dedicata alla donna curata dalla Commissione pari opportunità di Coreglia.

Per finire, martedì 15 marzo alle 21 alla biblioteca degli Incartatia Fornaci di Barga, le operatrici del centro antiviolenza Non Ti scordar di Te proporranno l’incontro informativo Cosa fa un Centro Antiviolenza?. Per partecipare è necessario prenotarsi inviando un email a nontiscordardite@live.it.

Gli eventi saranno aperti a tutta la cittadinanza e svolti in rispetto alle disposizioni anti-covid attualmente in vigore.