Cresce la pressione sugli ospedali: salgono a 110 i ricoveri in provincia di Lucca

11 gennaio 2022 | 13:43
Share0
Cresce la pressione sugli ospedali: salgono a 110 i ricoveri in provincia di Lucca

Quasi diecimila casi in più in una settimana nel territorio dell’azienda Usl Toscana nord ovest

Quasi diecimila casa in più in una sola settimana. Sono questi i numeri della variante Omicron che continua a dilagare sul territorio dell’Azienda Usl Toscana nord ovest.

Se nei sette giorni precedenti i nuovi positivi erano stati 20379, dal 4 al 10 gennaio sono saliti a 29732, con 101 comuni coinvolti. Secondo il consueto monitoraggio settimanale, in provincia di Lucca ci sono stati 9213 casi in più rispetto ai 6672  dei sette giorni precedenti. A crescere è anche la pressione sugli ospedali. A oggi (11 dicembre) ci sono 110 ricoverati tra San Luca e Versilia con 14 posti letto occupati in terapia intensiva. La scorsa settimana questi erano 12 su un totale di 81 pazienti in area covid.

I nuovi positivi

Nella Piana di Lucca sono 4074 i nuovi casi positivi di cui 1654 (pari al 40%) hanno meno di 35 anni e sono così divisi: Altopascio 409, Capannori 1110, Lucca 2148, Montecarlo 97, Pescaglia 82, Porcari 198, Villa Basilica 30. La scorsa settimana erano 2792 mentre negli ultimi sette giorni sono guarite  888 persone. In Valle del Serchio, dal 4 al 10 gennaio ci sono stati 1261 contagi di cui 508 (pari al 40%) hanno meno di 35 anni e sono così divisi: Bagni di Lucca 122, Barga 231, Borgo a Mozzano 192, Camporgiano 44, Careggine 28, Castelnuovo Garfagnana 146, Castiglione Garfagnana 40, Coreglia Antelminelli 118, Fabbriche di Vergemoli 19, Fosciandora 17, Gallicano 79, Minucciano 44, Molazzana 30, Piazza al Serchio 39, Pieve Fosciana 46, San Romano in Garfagnana 22, Sillano Giuncugnano 11, Vagli di Sotto 14, Villa Collemandina 19. La scorsa settimana erano 881 mentre 210 sono le persone che si sono negativizzate negli ultimi sette giorni. Infine in Versilia sono 3878 i nuovi casi positivi della settimana di cui 1548 (pari al 40%) hanno meno di 35 anni e sono così divisi: Camaiore 829, Forte dei Marmi 116, Massarosa 608, Pietrasanta 475, Seravezza 248, Stazzema 46, Viareggio 1556. Nei sette giorni precedenti erano stati 2999 mentre ci sono 857 guariti.

I ricoveri

A oggi (11 gennaio) ci sono 65 ricoverati al San Luca, 7 dei quali in terapia intensiva e 45 ricoverati all’ospedale Versilia, di cui 7 in terapia intensiva. Sono 110 quindi i pazienti in ospedale, 14 in terapia intensiva, a causa del Covid in provincia di Lucca, a fronte degli 81 ricoveri e dei 12 pazienti gravi dello scorso 4 gennaio.

Vaccini

Nel frattempo continua a crescere anche il numero dei vaccinati con una percentuale che nella Piana di Lucca raggiunge l’84,9 per cento delle persone con più di cinque anni di età. In particolare fino a oggi sono state somministrate 132942 prime dosi, 120924 seconde dosi e 65124 terze dosi. Dal 4 al 10 gennaio sono 662 i bambini che si sono vaccinati. In Valle del Serchio le persone che hanno almeno iniziato l’iter vaccinale sono l’84,8 per cento con 31563 prime dosi, 28630 seconde dosi e 19359 terze dosi somministrate. Nell’ultima settimana sono stati vaccinati anche 79 bambini. Infine in Versilia le vaccinazioni complessivamente effettuate al 10 gennaio sono divise in 120938 prime dosi, 109260 seconde dosi e 61674 terze dosi e raggiungono una percentuale dell’86,7% con 569 prime dosi somministrate ai bambini negli ultimi sette giorni.

L’andamento del virus e dei vaccini sul territorio aziendale

Ad oggi (11 gennaio) sul territorio dell’Azienda Usl Toscana nord ovest, il totale dei guariti è di 106843 (+9271 rispetto allo scorso 4 gennaio) mentre i soggetti in isolamento sono 7207 (-8133 rispetto al 4 dicembre). Oggi sul territorio dell’Azienda Usl Toscana nord ovest si sono registrati 8 decessi: 2 nell’ambito di Massa Carrara, 1 nell’ambito di Lucca, 1 nell’ambito di Pisa e 4 nell’ambito di Livorno. Nei sette giorni precedenti i decessi erano stati 20 (5 nell’ambito territoriale di Massa Carrara, 4 nell’ambito di Lucca, 3 nell’ambito di Pisa, 5 nell’ambito di Livorno, 3 nell’ambito della Versilia).

Al 10 gennaio le vaccinazioni effettuate sono 2395696, di cui 1008330 per prime dosi. Sono stati vaccinati 517245 donne e 491085 uomini. Per quanto riguarda le fasce d’età, la maggior parte dei vaccinati appartiene alla fascia 50-59 con 168412 vaccinati; subito dopo la fascia 40-49 con 158649 vaccinati; quindi la fascia 60-69 con 147956 vaccinati; segue la fascia di età 70-79 anni con 131724 vaccinati; poi viene poi la fascia 30-39 con 108913; la fascia 20-29 con 99142; la fascia d’età over 80 con 103417; la fascia 12-19 con 79094 vaccinati; ultima, ma in ascesa, la fascia 5-11 con 11019.