Coronavirus, 284 nuovi positivi in provincia di Lucca: 17 sono in Valle del Serchio

24 dicembre 2021 | 10:57
Share0
Coronavirus, 284 nuovi positivi in provincia di Lucca: 17 sono in Valle del Serchio

Ben 127 contagi nella Piana, in Versilia sono 140

Sono 284 i nuovi casi di coronavirus in provincia di Lucca nelle ultime 24 ore. Numeri che restano stabili rispetto a ieri (23 dicembre), ma ancora molto elevati.

Coronavirus, non si ferma la crescita dei contagi: sono 286 i nuovi casi in provincia di Lucca, 14 in Valle

In Toscana si assiste ad un nuovo balzo dei contagi con ben 3.337 nuove diagnosi su 52.095 test di cui 18.985 tamponi molecolari e 33.110 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 6,41% (19,0% sulle prime diagnosi)

In provincia, nella Piana di Lucca i nuovi casi sono 127: Lucca 72, Montecarlo 4, Capannori 39, Villa Basilica 1, Porcari 4, Altopascio 7.

Diciassette i nuovi casi inValle del Serchio: Sillano Giuncugnano 2, San Romano 2, Gallicano 3, Pescaglia 2, Camporgiano 1, Pieve Fosciana 1, Bagni di Lucca 2, Borgo a Mozzano 2, Castelnuovo 1, Barga 1.

In Versilia 140 i positivi: Stazzema 9, Forte dei Marmi 13, Seravezza 15, Pietrasanta 22, Camaiore 26, Viareggio 42, Massarosa 13.

I dati della Toscana

In Toscana sono 327770 i casi di positività al coronavirus, 3337 in più rispetto a ieri (3219 confermati con tampone molecolare e 118 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono l’1 per cento in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 295.906 (90,3% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 18.985 tamponi molecolari e 33.110 tamponi antigenici rapidi, di questi il 6,4% è risultato positivo. Sono invece 17.582 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 19% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 24.354, +12,4% rispetto a ieri. I ricoverati sono 484 (31 in più rispetto a ieri), di cui 69 in terapia intensiva (3 in più). Oggi si registrano 3 nuovi decessi: 3 donne, con un’età media di 77,7 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della protezione civile nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 3.337 nuovi positivi odierni è di 37 anni circa (20% ha meno di 20 anni, 37% tra 20 e 39 anni, 29% tra 40 e 59 anni, 12% tra 60 e 79 anni, 2% ha 80 anni o più).

Sono 90.170 i casi complessivi ad oggi a Firenze (1.014 in più rispetto a ieri), 28.845 a Prato (234 in più), 30.957 a Pistoia (214 in più), 17.236 a Massa (160 in più), 32.997 a Lucca (284 in più), 37.849 a Pisa (360 in più), 25.221 a Livorno (238 in più), 29.602 ad Arezzo (321 in più), 20.102 a Siena (359 in più), 14.236 a Grosseto (153 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 1.494 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 1.010 nella Nord Ovest, 833 nella Sud est.

La Toscana si trova al dodicesimo posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 8.876 casi per 100 mila abitanti (media italiana circa 9.314 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 10.874 casi per 100 mila abitanti, Pistoia con 10.666, Massa Carrara con 9.079, la più bassa Grosseto con 6.535. Complessivamente, 23.870 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (2.658 in più rispetto a ieri, più 12,5%).

Sono 43.810 (1.734 in più rispetto a ieri, più 4,1%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 18.283, nord ovest 14.082, sud est 11.445). Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 484 (31 in più rispetto a ieri, più 6,8%), 69 in terapia intensiva (3 in più rispetto a ieri, più 4,5%). Le persone complessivamente guarite sono 295.906 (645 in più rispetto a ieri, più 0,2%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 295.906 (645 in più rispetto a ieri, più 0,2%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo. Oggi si registrano 3 nuovi decessi: 3 donne, con un’età media di 77,7 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Pistoia, 1 a Grosseto.

Sono 7.510 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 2.408 a Firenze, 659 a Prato, 699 a Pistoia, 549 a Massa Carrara, 712 a Lucca, 760 a Pisa, 435 a Livorno, 569 ad Arezzo, 383 a Siena, 238 a Grosseto, 98 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 203,4 x100.000 residenti contro il 230 x100.000 della media italiana (12° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (289,2 x100.000), Prato (248,4 x100.000) e Firenze (241,2 x100.000), il più basso a Grosseto (109,3 x100.000). Tutti i dati saranno visibili dalle 18,30 sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità all’indirizzo ars.toscana.it/covid19.