Vento forte, danni e disagi a Bagni di Lucca: piante cadute in strada e cittadini della Val di Lima senza luce

Sindaco e vicesindaco: “Siamo a lavoro per risolvere tutte le criticità presenti sul territorio”
Ancora danni a causa del maltempo in Valle del Serchio. Le folate di forte vento, verificatesi nella nottata e che persistono ancora, ha creato disagi soprattutto sul territorio di Bagni di Lucca.
Le squadre comunali, infatti, sono al lavoro per risolvere alcune criticità relative alla viabilità, con alcune strade interrotte a causa della caduta di piante. Le problematiche più significative si registrano a Riolo e sulla strada per Montefegatesi e Crasciana. A causa del vento, alcune piante sono cadute anche a San Cassiano.
Come informano il sindaco Paolo Michelini e il vicesindaco Sebastiano Pacini, lo staff del Comune si è subito al lavoro per risolvere tutte le criticità presenti sul territorio.
Il territorio registra un’altra problematica: tutta la Val di Lima – compreso Brandeglio e qualche abitazione a Montefegatesi -, infatti, dalla notte è senza corrente elettrica a seguito dell’abbattimento di una linea. L’Enel sta intervenendo per risolvere la situazione e nel frattempo ha inviato generatori per assicurare il ripristino del normale funzionamento delle linee elettriche. In giornata i cittadini del Val di Lima riavranno la luce.
Un problema che si ripete dopo l’emergenza neve dello scorso gennaio, in cui i cittadini rimasero senza luce anche per 72 lunghe ore. Ma l’amministrazione di Bagni di Lucca blocca le polemiche sul nascere: “I primi lavori concordati con Enel per mettere in sicurezza la linea elettrica della Val di Lima sono già partiti – assicurano -. Per una linea nuova ci vuole tempo, non si risolve tutto dall’oggi al domani. Ma ci teniamo a dire che ci siamo mossi con Enel ancor prima dell’emergenza dello scorso gennaio”.
Infine un ringraziamento: “A nome di tutta l’amministrazione comunale – le parole di Michelini e Pacini – ci teniamo a ringraziare tutti coloro hanno offerto il proprio contributo dalle 2,30 di stanotte. Un grazie a tutte le squadre che sono intervenute e che stanno intervenendo per risolvere le criticità, compreso Enel e la coop. Val di Lima”.