Sanità |
Cronaca
/

Covid, c’è un nuovo allarme: la sindrome Mis-C che colpisce giovani e bambini

7 agosto 2021 | 18:43
Share0
Covid, c’è un nuovo allarme: la sindrome Mis-C che colpisce giovani e bambini

I sintomi sono la febbre alta, segni di infiammazione e problemi a cuore, polmoni o reni

Covid, c’è un nuovo allarme: si tratta della Mis – C, sindrome infiammatoria multisistemica che colpisce giovani e bambini. L’infiammazione interessa tutto l’organismo.

La comunità scientifica è divisa: per alcuni sarebbe una sindrome riconducubile a quella di Kawasaki, per altri, invece, si tratterebbe di una sindrome autonoma.

I sintomi sono la febbre alta, segni di infiammazione e problemi a cuore, polmoni o reni.

La sindrome colpisce bambini in età pediatrica e ragazzi anche fino ai 18 anni e comporta la congestione nasale, tosse ma anche dolore toracico e problemi respiratori. Si registrano anche problemi al cuore come miocarditi e pericardite.

“La Mis-C è caratterizzata da febbre, segni infiammatori e sintomi gastro-intestinali che interessano molti organi – ha spiegato Giuseppe Mele, pediatra e presidente della Società italiana medici pediatri – in particolare hanno un topismo per l’apparato cardio-circolatorio che è quello che ha determinato un errato atteggiamento proprio per la similitudine con la Kawasaki. E poi, ci sono sintomi come congiuntivite, rash cutaneo e shock, nei casi più gravi il bambino può sviluppare anche un aneurisma coronarico gigante così come infarti cerebro-vascolari con esito anche fatale quando situazioni di questo genere sono estremamente importanti. Gli indici di infiammazione, quindi gli enzimi cardiaci, risultano elevati ed hanno tutti una sierologia positiva per Sars Cov2″.