Gli eventi |
Cronaca
/

Vivere Castelnuovo, una settimana fra musica, cinema e teatro

28 giugno 2021 | 09:55
Share0
Vivere Castelnuovo, una settimana fra musica, cinema e teatro

Sabato sotto la Rocca Ariostesca la scrittrice Melania Mazzucco presenta il suo ultimo romanzo ‘L’architettrice’

Settimana ricca di appuntamenti alla seconda edizione di Vivere Castelnuovo, sotto la Rocca Ariostesca, nel cuore della Garfagnana.

Domani (29 giugno) alle 21.30 le meraviglie del mondo vegetale con Marco Pardini e il suo Erbario poetico. Racconti d’erbe, alberi e altri incanti (Pacini Fazzi). Giovedì (1 luglio) alle 21 il primo film della rassegna cinematografica, a cura della Consulta dei Giovani Castelnuovo di Garfagnana, Hammamet di Gianni Amelio, una pagina della storia d’Italia nel racconto degli ultimi sei mesi di vita di Bettino Craxi, interpretato da Pierfrancesco Favino. Sarà presente l’attore Alberto Paradossi.

Venerdì (2 luglio) alle 21,30 altTeatro Alfieri la giovane e già famosa Orchestra sinfonica Cupiditas diretta dal Maestro Pietro Mazzetti con pagine di Beethoven e Grieg. Sabato (3 luglio) alle 21 per gli incontri a cura di Alba Donati, poetessa e presidente del Gabinetto Vieusseux, è ospite Melania Mazzucco con il suo romanzo storico L’architettrice (Einaudi) il ritratto di una straordinaria donna del Seicento. Domenica (4 luglio) in omaggio al Sommo Poeta in occasione del 700esimo anniversario, andrà in scena Inferno XXVI. Ulisse con la voce recitante di Massimo Salvianti, della compagnia Arca Azzurra, e la chitarra di Roberto Rossi. Nella rilettura dantesca, Ulisse è l’eroe della conoscenza e del suo superamento, in una delle più intense figurazioni poetiche dell’intera Commedia.

Ingresso gratuito. Prenotazioni al numero 0583.641007 o email info@castelnuovogarfagnana.org. Info sulla pagina Facebook Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana

Prenotazioni entro due ore prima di ogni spettacolo a partire da ogni lunedì per gli eventi della settimana in corso.

Ingresso a pagamento solo per gli eventi al teatro Alfieri. Prenotazioni Scuola Civica di Musica 388.4671502 (telefono o Whatsapp) dalle 15 alle 19,30.