Coreglia e mondo della politica in lutto: è morto Nedo Poli

19 maggio 2021 | 11:36
Share0
Coreglia e mondo della politica in lutto: è morto Nedo Poli

L’ex sindaco e parlamentare aveva 72 anni: “L’Udc perde una figura che è stata un punto di riferimento per tutti noi”

Un altro lutto che colpisce tutta la Valle del Serchio. Il comune di Coreglia e il mondo della politica piangono Nedo Poli, morto questa mattina (19 maggio) nella sua abitazione a Piano di Coreglia all’età di 72 anni.

Nedo Poli era nato a Coreglia il 15 luglio 1948 e, oltre a essere stato sindaco del Comune della Mediavalle, alle elezioni politiche del 2006 era stato eletto al Senato nelle liste dell’Unione di Centro nella circoscrizione Toscana e nel 2008 come deputato.

L’ex sindaco di Coreglia e parlamentare lascia moglie e figlia, il genero, il nipote, le sorelle e la cognata. Domani (20 maggio) alle 15 l’ultimo saluto a Nedo Poli a Piano di Coreglia.

I messaggi di cordoglio

L’Udc della Toscana e della Provincia di Lucca si stringe attorno alla famiglia dell’onorevole Nedo Lorenzo Poli: “Con l’amico Nedo – spiegano il segretario regionale Luca Titoni e il presidente Enrico Mencattini – se ne va un pezzo di storia del nostro partito. Una persona sempre attenta al territorio e pronta ad ascoltare i problemi della gente. Per noi tutti è una grande perdita perché insieme abbiamo fatto un percorso politico importante fatto di tanti momenti significativi. Ci stringiamo attorno alla moglie, alla figlia e a tutta la sua famiglia. Nedo ci mancherà, ma continueremo il nostro cammino sempre con il suo ricordo e il suo sostegno”.

“Per la nostra Provincia – commenta Riccardo Bonuccelli dell’Udc di Lucca – se ne va un importante punto di riferimento, un amico con il quale abbiamo condiviso tante battaglie politiche, ma anche una persona per bene. Ci mancheranno i suoi consigli, soprattutto ai nostri giovani, che in lui vedevano non un politico, ma un amico con il quale confrontarsi. Tutti gli iscritti della lucchesia si stringono attorno alla famiglia. Ciao Nedo”.

Il cordoglio del senatore e presidente nazionale Udc Antonio De Poli: “È un giorno di grande tristezza per la famiglia dell’Udc. Con la scomparsa dell’onorevole Nedo Poli, perdiamo un amico che ha condiviso la vita del partito, una figura sempre attenta alla dignità della persona e alle problematiche del lavoro. Ci mancheranno la sua energia e il suo spirito battagliero. Intendo esprimere le mie più sentite condoglianze è un sentimento di affettuosa vicinanza ai familiari in questo momento di grande dolore”.

Il ricordo del segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa: “È scomparso Nedo Poli. L’Udc perde una figura che è stata un punto di riferimento per tutti noi. Dirigente del nostro partito, estremamente attaccato al territorio e ai problemi della sua comunità e dei cittadini, oggi piangiamo la scomparsa di un uomo, prima ancora che di un politico, che ha saputo interpretare al meglio i nostri valori nella sua vita politica. Addio Nedo, ci mancherai”.

“Profondo dolore per la scomparsa dell’amico Nedo Poli un’autentica passione dedicata al servizio del territorio e delle persone. Ci mancherà nella vita di partito il suo impegno costante nella ricerca di punti di convergenza. Ciao Nedo!”, lo afferma il senatore Antonio Saccone, portavoce nazionale Udc.

“Oggi è scomparso un uomo importante per tutta la provincia e non solo, una persona seria e di riferimento”, affermano i rappresentanti di Forza Italia, senatore Massimo Mallegni, onorevole Deborah Bergamini e il coordinatore provinciale di Lucca Maurizio Marchetti, ricordando Nedo Poli, uomo che ha dedicato la sua vita alla politica. “Nedo era prima di tutto un amico, un uomo garbato, intelligente e sempre pronto alla discussione e al chiarimento – raccontano gli azzurri – ma era anche un uomo delle istituzioni che ha dato moltissimo al nostro territorio. La sua scomparsa così prematura ci rattrista -concludono- ed esprimiamo la totale vicinanza alla famiglia e tutto il nostro cordoglio, sia a titolo personale che a nome di tutta la comunità regionale di Forza Italia”.

“Dispiace molto; rattrista davvero dover piangere la scomparsa di Nedo Poli, storico sindaco di Coreglia Antelminelli negli anni ‘80 e poi, nel decennio successivo, consigliere nazionale del Partito Popolare Italiano. Per molti – dichiara il presidente della Provincia Luca Menesini -. Nedo era un vero punto di riferimento non solo politico, nel Cdu poi Udc, ma anche e soprattutto umano. Certo, in Mediavalle e in Valle del Serchio era conosciutissimo e apprezzato, ma le sue doti hanno travalicato i confini locali soprattutto quando nei primi anni 2000 è stato consigliere del Ministro Buttiglione per le politiche comunitarie, poi membro del cda di Inps e, soprattutto, come senatore della Repubblica, poi rieletto alla Camera. Di lui ricordo i modi gentili accompagnati alla fermezza delle persone decise, la particolare sensibilità per le problematiche legate al mondo del lavoro, lui che era stato consulente del lavoro, e la vena battagliera. E da uomo nato e cresciuto in una piccola comunità, possedeva tra molto altro quella grande dote dell’umiltà dell’approccio e il legame forte con la terra di origine. Quella Valle del Serchio della provincia di Lucca a cui ha dato tanto e che ora lo piange insieme a tutti noi. Alla moglie e alla figlia di Nedo vanno il mio abbraccio e la mia vicinanza sia personale sia come presidente della Provincia di Lucca”.

“Ci stringiamo attorno alla famiglia per la prematura scomparsa dell’onorevole Nedo Lorenzo Poli. L’ex sindaco di Coreglia e parlamentare era persona sempre attenta al territorio e alle problematiche del lavoro, pronta ad ascoltare i problemi della gente. Un lutto che colpisce la Valle del Serchio e tutta le provincia di Lucca, se ne va una persona di esperienza”, così ha dichiarato il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vittorio Fantozzi.