Il caso |
Cronaca
/

Allarme truffe via mail, l’Inps mette in guardia

31 marzo 2021 | 10:01
Share0
Allarme truffe via mail, l’Inps mette in guardia

Ci sono stati diversi casi di “fishing”

Attenti alle truffe via mail con la cosiddetta tecnica del fishing. A mettere in guardia è l’Inps che avvisa gli utenti che è in corso un nuovo tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati degli assicurati.

“È importante ricordare – si spiega in una nota – che l’Inps non acquisisce in alcun caso, telefonicamente o via email ordinaria, le coordinate bancarie o altri dati che permettano di risalire a informazioni personali. Inoltre, tutte le informazioni sulle prestazioni sono consultabili esclusivamente accedendo al sito istituzionale”.

“Si consiglia di non dare seguito a richieste che arrivino per email non certificata, telefono o tramite il porta a porta – spiega Inps -; diffidare di qualsiasi persona dichiari di essere un incaricato o funzionario Inps e sostenga di dover effettuare accertamenti di varia natura; prestare la massima attenzione alle comunicazioni che si ricevono, non cliccare sui link di email di origine dubbia e verificare sempre l’indirizzo di provenienza”.