Vaccinazioni, la Toscana scivola al 12esimo posto fra le regioni italiane

In Valle del Serchio sono state somministrate 4.154 prime dosi, 14.276 nella Piana di Lucca
Proseguono a ritmo più sostenuto le vaccinazioni sul territorio toscano anche se la regione è scesa al 12esimo posto in Italia per somministrazioni sul numero di dosi consegnate.
Alle 12 sono state effettuate 513687 vaccinazioni, 3649 in più rispetto a ieri (+0,7%). La percentuale di somministrazioni su dosi è delll’83,1% delle 618060 consegnate, per un tasso di vaccinazioni effettuate di 13911 per 100mila abitanti (media italiana: 13.148 per 100mila).
A ieri (21 marzo) nel territorio dell’Asl Toscana Nord Ovest le vaccinazioni effettuate erano 139071, di cui 101796 per prime dosi, tra operatori sanitari (30196), ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (4700), operatori scolastici (22204), forze di polizia e vigili del fuoco (6285), tutte le altre categorie come ultraottantenni, soggetti estremamente vulnerabili eccetera (38411).
Sono stati vaccinati 39364 uomini e 62432 donne. Per quanto riguarda le fasce d’età la maggior parte dei vaccinati, a ieri (21 marzo), apparteneva la alla fascia d’età 50-59 con 21072 vaccinati; segue la fascia 40-49 anni con 17652; poi la fascia 30-39 con 11745; quindi la fascia 80-89 con 13729; la fascia oltre i 90 anni con 11769; la fascia 60-69 con 11410; la fascia 20-29 con 6753; la fascia 70-79 con 6554 vaccinati; ultima ancora la fascia 0-19 con 112 vaccinati.
Nella Piana di Lucca sono 14276 le prime dosi e 5896 seconde dosi; in Valle del Serchio 4154 prime dosi e 1332 seconde dosi; in Versilia 13390 prime dosi e 5868 seconde dosi.
Le prime dosi somministrate a ieri dai medici di medicina generale ai cittadini untraottantenni erano 25393 così ripartite: iana di Lucca 3567; Valle del Serchio 1553; Versilia 2576.