
Ancora una frana sulla Trassilico-Verni. La situazione Comune per Comune
Il maltempo fa sentire i suoi effetti sulla provincia di Lucca anche in occasione della nuova allerta arancione. Ancora una volta ad essere toccata più pesantemente è stata la Valle del Serchio.
A causa del maltempo è infatti chiusa al transito veicolare la provinciale 72 del Passo delle Radici dall’altezza del Casone di Profecchia fino al passo, quindi al confine con la Provincia di Modena. Il traffico per Pievepelago è dirottato sulla provinciale 71.
Una nuova frana ha invece interessato, nel comune di Gallicano, la Trassilico-Verni, poco prima del ripetitore di Verni. Il traffico è stato a lungo interrotto per i lavori.
Problemi anche a Bagni di Lucca dove il maltempo ha causato una frana sulla strada che porta alla sede della Polizia Stradale a Fornoli, con conseguente chiusura della viabilità di accesso. Si è verificato anche un peggioramento del cedimento della strada che porta alla località Campiglia Alta a San Cassiano.
A Borgo a Mozzano chiusa per uno smottamento la strada panoramica tra Cune e Oneta. Stop alla circolazione anche sulla San Romano – Motrone. Occhi puntati sul livello del Serchio, che rimane sotto controllo.
Nel territorio di Coreglia chiuse per frane la strada Calavorno – Lucignana eLucignana – Tereglio.
A Barga si segnala un albero caduto su una abitazione ma per fortuna senza grossi danni. Allagamenti in località Camparlese a Renaio con due abitazioni evacuate.
A Pescaglia c’è stata una caduta di massi sulla strada di Colognora che ha interessato metà carreggiata.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti meteo sul maltempo in montagna, la quota neve indicata al momento sui 1600 metri si abbasserà verso la mezzanotte a 1200-1300 metrei per scendere a 1000 nelle ore successive.