Soccorso Alpino in supporto a un tecnico della telefonia per ripristinare un ripetitore

4 gennaio 2021 | 16:17
Share0

Il Sast ha risposto alla chiamata della prefettura di Lucca: forte il rischio del distacco su strade e sentieri di blocchi di neve

La prefettura di Lucca ha attivato questa mattina (4 agosto) la stazione di Lucca del Soccorso alpino e speleologico toscano per accompagnare un tecnico della telefonia della Vodafone sul monte Volsci (sul territorio del comune di Careggine) per il ripristino di un ripetitore telefonico

Per rendere un’idea della situazione che si sta creando a circa 1300 metri di quota sulla strada per il Passo delle Radici a circa 2 chilometri dal Casone di Profecchia i soccorritori hanno anche girato un breve video.

Con il rialzo della temperatura la neve si è appesantita e sta scivolando sul fondo bagnato in tutto il suo spessore, che qui è di circa 1,5 metri.  Su pendii più ripidi chiaramente il rischio distacco è molto elevato.

Il bollettino valanghe conferma per adesso un pericolo valanghe sempre di livello 3 (marcato) ma la situazione è in rapido aggiornamento