I dati |
Cronaca
/

Coronavirus, 19 nuovi positivi in Valle del Serchio: 12 sono a Borgo a Mozzano

7 dicembre 2020 | 14:18
Share0
Coronavirus, 19 nuovi positivi in Valle del Serchio: 12 sono a Borgo a Mozzano

In Regione i positivi in 24 ore calano a 593, ma risalgono i contagi sul nostro territorio

Altri 100 nuovi casi positivi in provincia di Lucca, quasi un quinto dei contagi rilevati nelle ultime 24 ore in Toscana che sono invece in netto calo e scendono a 593.

Il dato provinciale è negativo rispetto agli ultimi giorni, quando i casi erano scesi a quota 80 circa al giorno.

Nella Piana di Lucca sono 44 i nuovi casi e in particolare a Altopascio 6, Capannori 12, Lucca 22, Montecarlo 2, Porcari 2.

Diciannove invece i casi in Valle del Serchio: Bagni di Lucca 1, Borgo a Mozzano 12, Camporgiano 3, Coreglia Antelminelli 1, Pieve Fosciana 1, Sillano Giuncugnano 1.

Sono 37 invece i nuovi positivi in Versilia, in particolare a Camaiore 4, Forte dei Marmi 2, Massarosa 7, Pietrasanta 2, Seravezza 2, Viareggio 20.

Oggi si conta anche una vittima in provincia: si tratta di un uomo di 72 anni residente in Versilia.

Per quanto riguarda i ricoveri per Covid-19, negli ospedali dell’azienda Usl Toscana nord ovest sono in totale 470 (ieri erano 472), di cui 59 (lo stesso numero di ieri) in terapia intensiva. All’ospedale di Lucca 92 i ricoverati, di cui 17 in Terapia intensiva. All’ospedale di Barga 9 i ricoverati.

In Toscana sono 593 in più rispetto a ieri (lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente): l’età media dei 593 casi odierni è di 47 anni circa (il 12% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 36% tra 40 e 59 anni, il 20% tra 60 e 79 anni, il 9% ha 80 anni o più).

I guariti crescono del 2,2% e raggiungono quota 78.008 (71,6% dei casi totali). I ricoverati sono 1.618 (6 in più rispetto a ieri), di cui 253 in terapia intensiva (1 in più).

Oggi si registrano 31 nuovi decessi: 16 uomini e 15 donne con un’età media di 82,6 anni.
I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.653.284, 7.812 in più rispetto a ieri, di cui il 7,6% positivo. Sono invece 2.185 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 27,1% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 397 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 30.476 i casi complessivi ad oggi a Firenze (145 in più rispetto a ieri), 9.600 a Prato (24 in più), 9.603 a Pistoia (51 in più), 6.911 a Massa (96 in più), 11.049 a Lucca (100 in più), 15.160 a Pisa (79 in più), 7.630 a Livorno (54 in più), 9.800 ad Arezzo (24 in più), 4.407 a Siena (11 in più), 3.799 a Grosseto (9 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 232 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 317 nella Nord Ovest, 44 nella Sud est.

La Toscana si trova al decimo posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 2.922 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 2.864 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 3.725 casi x100.000 abitanti, Pisa con 3.618, Massa Carrara con 3.546, la più bassa Siena con 1.649.

Complessivamente, 26.466 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.121 in meno rispetto a ieri, meno 4,1%).

Sono 31.616 (331 in meno rispetto a ieri, meno 1%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (AslCentro 10.063, Nord Ovest 15.705, Sud Est 5.848).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti covid oggi sono complessivamente 1.618 (6 in più rispetto a ieri, più 0,4%), 253 in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri, più 0,4%).

Le persone complessivamente guarite sono 78.008 (1.677 in più rispetto a ieri, più 2,2%): 414 persone clinicamente guarite (48 in meno rispetto a ieri, meno 10,4%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 77.594 (1.725 in più rispetto a ieri, più 2,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 10 a Firenze, 6 a Prato, 3 a Pistoia, 1 a Lucca, 3 a Pisa, 7 a Livorno, 1 a Grosseto.

Sono 2.898 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.043 a Firenze, 204 a Prato, 225 a Pistoia, 322 a Massa Carrara, 268 a Lucca, 307 a Pisa, 215 a Livorno, 139 ad Arezzo, 86 a Siena, 64 a Grosseto, 25 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 77,7 x100.000 residenti contro il 99,5 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (165,2 x100.000), Firenze (103,1 x100.000) e Prato (79,2 x100.000), il più basso a Grosseto (28,9 x100.000).