Coronavirus, 15 nuovi casi in Valle del Serchio

4 novembre 2020 | 14:52
Share0
Coronavirus, 15 nuovi casi in Valle del Serchio

In Provincia di Lucca 167 contagiati, ci sono anche 6 vittime

Altri 167 nuovi positivi in provincia di Lucca ma il bilancio peggiore è quello dei decessi: sono 6 le vittime che si sono registrate nelle ultime 24 ore.

Nel dettaglio nella Piana di Lucca i nuovi contagi sono 54: Altopascio 3, Capannori 17, Lucca 28, Montecarlo 1, Porcari 4, Villa Basilica 1.

Quindici nuovi casi rilevati invece in Valle del Serchio: Barga 1, Borgo a Mozzano 1, Camporgiano 2, Coreglia Antelminelli 2, Gallicano 2, Minucciano 2, Pescaglia 2, Piazza al Serchio 2, Pieve Fosciana 1.

Sono invece 98 i nuovi contagiati rispetto a ieri in Versilia: Camaiore 21, Forte dei Marmi 4, Massarosa 17, Pietrasanta 15, Seravezza 6, Stazzema 5, Viareggio 30.

Le vittime sono una donna di 79 anni di Barga, Adriana Moscardini, e uomo di 81 anni di Molazzana, Bruno Bargiacchi. Altri 4 decessi in Versilia. Si tratta di una donna di 82 anni di Camaiore, Laura Gilardino, di un uomo di 85 anni di Camaiore, Vittorio Andreozzi, un uomo di 96 anni di Viareggio, Ferruccio Stefanini e un 81enne sempre di Viareggio, Franco Enrico Lisi.

In Toscana oggi sono 1828 i nuovi positivi (1.426 identificati in corso di tracciamento e 402 da attività di screening) su un totale di 52.815 casi, registrati dall’inizio dell’epidemia. I nuovi casi sono il 3,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 1.828 casi odierni è di 43 anni circa (il 18% ha meno di 20 anni, il 25% tra 20 e 39 anni, il 34% tra 40 e 59 anni, il 16% tra 60 e 79 anni, il 7% ha 80 anni o più).

I guariti crescono dell’1,4% e raggiungono quota 15.890 (30,1% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.148.233, 15.086 in più rispetto a ieri. Sono 7.953 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 23% è risultato positivo. A questi si aggiungono gli 875 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 35.464, +4,6% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.516 (65 in più rispetto a ieri), di cui 197 in terapia intensiva (7 in più).

Oggi si registrano 43 nuovi decessi in Toscana.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 15.618 i casi complessivi ad oggi a Firenze (421 in più rispetto a ieri), 4.343 a Prato (148 in più), 4.169 a Pistoia (164 in più), 3.137 a Massa (50 in più), 5.038 a Lucca (167 in più), 6.734 a Pisa (336 in più), 3.773 a Livorno (123 in più), 5.247 ad Arezzo (282 in più), 2.245 a Siena (69 in più), 1.583 a Grosseto (68 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 733, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 676 nella Nord Ovest, 419 nella Sud est.

La Toscana si trova all’ottavo posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 1.406 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 1.259 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 1.685 casi x100.000 abitanti, Massa Carrara con 1.610, Pisa con 1.607, la più bassa Grosseto con 714.

Complessivamente, 33.948 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1.482 in più rispetto a ieri, più 4,6%). Sono 34.518 (1.685 in più rispetto a ieri, più 5,1%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 12.324, Nord Ovest 14.338, Sud Est 7.856).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 1.516 (65 in più rispetto a ieri, più 4,5%), 197 in terapia intensiva (7 in più rispetto a ieri, più 3,7%).

Le persone complessivamente guarite sono 15.890 (223 in più rispetto a ieri, più 1,4%): 716 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 15.174 (223 in più rispetto a ieri, più 1,5%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Sono 1.461 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 532 a Firenze, 82 a Prato, 106 a Pistoia, 201 a Massa Carrara, 167 a Lucca, 128 a Pisa, 90 a Livorno, 77 ad Arezzo, 37 a Siena, 27 a Grosseto, 14 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 39,2 x100.000 residenti contro il 65,3 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (103,1 x100.000), Firenze (52,6 x100.000) e Lucca (43,1 x100.000), il più basso a Grosseto (12,2 x100.000).