Il virus in Valle |
Cronaca
/
Mediavalle
/

Un positivo al coronavirus alla scuola primaria di Bagni di Lucca: sospese le lezioni

23 ottobre 2020 | 10:48
Share0
Un positivo al coronavirus alla scuola primaria di Bagni di Lucca: sospese le lezioni

Sono tre in totale i nuovi casi nella cittadina termale. Il sindaco: “Non allentiamo la guardia”

Un altro caso di coronavirus tra i banchi delle scuole di Bagni di Lucca. È stato registrato, infatti, un nuovo positivo nella seconda della scuola primaria, con le lezioni della classe (in quarantena) che sono state sospese.

“A seguito della segnalazione di un caso di positività nella classe seconda della scuola primaria di Bagni di Lucca – si legge nella nota del dirigente scolastico Francesco Feola -, confermata per le vie brevi dalla referente Covid della Usl Toscana nord ovest, si ritiene necessario sospendere le lezioni di tale classe per il 23 ottobre. Domani (oggi ndr) la Asl impartirà nuove indicazioni che verranno prontamente comunicate alle famiglie”.

Sono tre i nuovi casi di coronavirus registrati oggi (23 ottobre) a Bagni di Lucca.

Coronavirus, più che raddoppiati i casi in Valle del Serchio: 35 nuovi positivi, 10 sono a Barga

“Mi è giunta segnalazione ufficiale in questo momento – conferma il sindaco Michelini – di 3 nuovi cittadini positivi al coronavirus. Questi casi sono principalmente legati a contatti con persone già accertate positive e messe in quarantena preventiva e nel caso dell’alunno di Bagni di Lucca tutta la classe è stata messa in quarantena. L’Asl sta effettuando ulteriori tracciamenti per risalire ad eventuali contatti avuti anche da quest’ultimi. Auguro alle persone colpite una pronta guarigione”.

“Purtroppo questa pandemia non solo non rallenta – prosegue il sindaco -, anzi sta incrementando il numero di contagi intorno al nostro territorio ed ora anche nel nostro comune, anche se siamo sotto la media territoriale.
Dobbiamo mettere attenzione ai nostri comportamenti e proteggerci con tutti i dispositivi che oramai da mesi tutti conosciamo. In questi giorni, probabilmente anche in rapporto ai numerosi casi che si riversano sulla Valle del Serchio, non sempre i dati vengono trasmessi con regolarità e spesso con ritardo all’autorità sanitaria locale che è rappresentata dalla figura del aindaco che a sua volta deve attivare una serie di procedure legate alla raccolta dei rifiuti, eccetera. Queste operazioni si possono svolgere solo attraverso una comunicazione ufficiale dal parte dell’Asl, quindi invito i cittadini a prendere per buone le comunicazioni istituzionali sui casi positivi che a volte discordano con quelli riportati su pagine Facebook o stampa, che seguono altri canali spesso non completi”.

“Teniamo sempre presente la pericolosità di questo virus e non allentiamo la guardia – conclude Michelini -, tutti uniti ce la faremo a venirne fuori”.