Coronavirus, due nuovi casi in Lucchesia. In crescita i ricoveri

Il 10% in più nei posti letto Covid, ma la maggior parte dei contagiati rimane asintomatica o con sintomi lievi
Coronavirus, situazione sostanzialmente sotto controllo in Lucchesia, dove si registrano solo due nuovi casi, uno a Lucca e uno ad Altopascio. Crescono del 10 per cento i ricoveri in area Covid dell’ospedale anche se la maggior parte dei casi resta senza sintomi o con sintomi lievi.
In Toscana sono 13214 i casi di positività al Coronavirus, 41 in più rispetto a ieri (15 identificati in corso di tracciamento e 26 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 41 casi odierni è di 42 anni circa (il 12% ha meno di 26 anni, il 37% tra 26 e 40 anni, il 39% tra 41 e 65 anni, il 12% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 63% è risultato asintomatico, il 12% pauci-sintomatico.
Delle 41 positività odierne, 2 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero. 1 caso è ricollegabile a rientri da altre regioni italiane (Sardegna). 1 caso riferibile a cittadino residente fuori regione la cui positività è stata notificata in Toscana. Il 41% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.
I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 9536 (72,2% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 638071, 4493 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 2527, +1,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 110 (10 in più rispetto a ieri), di cui 17 in terapia intensiva (1 in meno).
All’ospedale di Lucca 18 i ricoverati, di cui 10 dell’ambito territoriale di Lucca, 7 dell’ambito di Massa Carrara ed 1 residente fuori Asl.
Si registra anche un nuovo decesso: una donna di 77 anni, a Massa Carrara.
Sono 3946 i casi complessivi a oggi a Firenze (17 in più rispetto a ieri), 734 a Prato (3 in più), 926 a Pistoia (1 in più), 1421 a Massa (1 in più), 1644 a Lucca (2 in più), 1243 a Pisa (7 in più), 644 a Livorno (3 in più), 1.025 ad Arezzo (3 in più), 551 a Siena (1 in più), 540 a Grosseto (2 in più). Sono 540 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni (1 in più). Sono 21, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 13 nella Nord Ovest, 6 nella Sud est.
Complessivamente, 2417 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (17 in più rispetto a ieri, più 0,7%). Sono 4167 (40 in più rispetto a ieri, più 1%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 1587, Nord Ovest 1846, Sud Est 734).
Le persone complessivamente guarite sono 9536 (13 in più rispetto a ieri, più 0,1%): 201 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 9335 (13 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.