Coronavirus, 3 nuovi casi positivi in Provincia di Lucca

Scattano controlli e quarantene per familiari e contatti stretti
Coronavirus, tre nuovi casi in Provincia di Lucca. Il primo positivo è nel territorio capannorese. Si tratta di una ragazza di 34 anni, attualmente in albergo sanitario per evitare la possibilità di contagiare i familiari, ma le cui condizioni di salute sono buone.
Ad annunciare il caso, prima del bollettino ufficiale della Regione, è il sindaco Luca Menesini: “La Asl ha già fatto il lavoro di tracciamento – dice – e quindi sono state messe in isolamento fiduciario precauzionale 12 persone. Si ipotizza che la ragazza abbia contratto il virus in vacanza, da cui è rientrata pochi giorni fa”.
“La situazione sul nostro territorio – commenta il sindaco – resta sotto controllo, in quanto da settimane e settimane non avevamo casi di positività. Il caso di oggi però ci ricorda che il Covid-19 gira ancora e che è fondamentale rispettare le regole anti-contagio. Se rispettiamo le regole, possiamo fare tutte le cose in sicurezza”.
Positivi anche due anziani a Porcari. Si tratta di due uomini di 79 e 81 anni della stessa famiglia.
“Da stamattina presto – dice il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari – sono in contatto con i medici competenti della nostra Asl che sono stati anche con me in Comune per fare subito e in fretta il punto. Abbiamo ricostruito subito i contatti stretti e sono in corso i tamponi ulteriori. Gli esami sono in corso sia sui familiari sia sulle persone che accudiscono gli anziani e che non fanno parte della famiglia. Le persone sono tutte in sicurezza nelle loro abitazioni. Abbiamo cercato, assieme alla Asl, che ringrazio della disponibilità di essere più che tempestivi. Perché bisogna agire subito. Bisogna essere veloci e agire. Circoscrivere e isolare”.
I dati in Toscana
La conferma dei casi nuovi, tre, arriva dal bollettino della Regione che certifica 11 nuovi positivi in Toscana.
In Toscana sono 10405 i casi di positività al coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,11% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,04% e raggiungono quota 8.939 (l’85,9% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 404.349, 2.870 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 335, +2,1% rispetto a ieri. Oggi non si sono registrati nuovi decessi.
Sono 3246 i casi complessivi a oggi a Firenze (4 in più rispetto a ieri), 552 a Prato (1 in più), 752 a Pistoia (2 in più), 1056 a Massa, 1374 a Lucca (3 in più), 944 a Pisa, 483 a Livorno, 690 ad Arezzo, 429 a Siena, 408 a Grosseto (1 in più). Sono 471 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. 7 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 3 nella Nord Ovest, 1 nella Sud est.
Complessivamente, 321 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (8 in più rispetto a ieri, più 2,56%). Sono 934 (più 52 rispetto a ieri, più 5,9%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 569, Nord Ovest 289, Sud Est 76).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 14 (1 in meno rispetto a ieri, meno 6,7%), nessuno in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri).
Le persone complessivamente guarite sono 8939 (4 in più rispetto a ieri, più 0,04%): 141 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 8798 (più 4 rispetto a ieri, più 0,05%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.