Contagi e decessi a quota zero in provincia di Lucca

Poco più di 300 gli attualmente positivi in tutta la Toscana. Ancora dati confortanti dal territorio
Nessun decesso, nessun contagio, due soli tamponi positivi in tutta la Toscana. Ecco il quadro della Regione Toscana diffuso oggi sul Covid-19.
Sono 10226 i casi di positività al coronavirus in Toscana, 2 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 8.809 (l’86,1 dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 326645, 2781 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 314, -3,1% rispetto a ieri.
Si registrano 2 nuovi decessi: 1 uomo e 1 donna, con un’età media di 86,5 anni, entrambi della provincia di Massa Carrara. Restano 141 i deceduti in provincia di Lucca.
Sono 3185 i casi complessivi ad oggi a Firenze, 532 a Prato (1 in più), 743 a Pistoia, 1050 a Massa Carrara, 1351 a Lucca, 925 a Pisa, 476 a Livorno, 671 ad Arezzo (1 in più), 427 a Siena, 395 a Grosseto. Sono 471 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. 1 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 0 nella nord ovest, 1 nella sud est.
Complessivamente, 287 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (meno 7 rispetto a ieri, meno 2,4%). Sono 2400 (meno 77 rispetto a ieri, meno 3,1%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 840, nord ovest 1.507, sud est 53).
Si riducono le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid che oggi sono complessivamente 27, 3 in meno di ieri (meno 10%) di cui 6 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).
Le persone complessivamente guarite salgono a 8809 (più 10 rispetto a ieri, più 0,1%): 297 persone clinicamente guarite (meno 18 rispetto a ieri, meno 5,7%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 8.512 (più 28 rispetto a ieri, più 0,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.