
Il sindaco fa il punto: nessun nuovo contagiato dal covid-19 e nessun nuovo provvedimento di quarantena
Due nuovi casi di isolamento fiduciario ma nessun nuovo positivo e nemmeno nuove quarantene. Ad aggiornare la situazione legata all’emergenza Covid-19 per quanto riguarda il territorio del Comune di Borgo a Mozzano è il sindaco Patrizio Andreuccetti con l’ormai abituale videomessaggio rivolta alla comunità dalla sua pagina Facebook.
“Sono sempre tre le persone che hanno contratto il virus nel nostro Comune – aggiunge il primo cittadino – alle quali mando un grande abbraccio sperando che possano guarire al più presto”.
Andreuccetti ricorda poi tutti i bonus che dalla prossima settimana potranno essere ottenuti dai lavoratori autonomi, dalle partite Iva, dai lavoratori agricoli, dagli operatori del turismo e dello spettacolo: “Sarà possibile ottenere questi bonus andando direttamente sul sito dell’Inps dov’è possibile fare domanda attraverso una procedura semplificata – spiega Andreuccetti -. Fatelo quanto prima perché è un’opportunità molto importante”.
“Per quanto riguarda le auto – aggiunge ancora il primo cittadino – le revisioni che avrebbero dovuto essere fatte da qui al 31 di luglio sono tutte posticipate ad ottobre”.
C’è poi un messaggio a tutte le aziende del territorio che intendono riconvertire la loro produzione per mettere a disposizione della comunità dispositivi sanitari per la protezione individuale: “Lo possono fare ma devono comunicarlo alla Prefettura attraverso il sito internet”.
https://www.facebook.com/patrizio.andreuccetti/videos/10222395085734338/UzpfSTY3ODE2Mjk3ODkwNTQxNjoyODAzMDg3MjIzMDc5NjM3/
“Dobbiamo stringere i denti e rispettare le regole. So che non è facile, che magari iniziamo ad essere nervosi ma dobbiamo fino in fondo rispettare le normative, non abbassiamo la guardia. Non mettiamoci l’uno contro l’altro: in questi giorni è capitato di ricevere messaggi di persone che, anche spazientite dal momento, tendono ad attaccare e a criticare gli altri. Io credo che sia importante mantenere l’unità e che questo è un momento difficile per ognuno di noi. Ci vuole tolleranza e rispetto da parte di ognuno di noi, se tutti rispettiamo le normative, vogliamo bene a noi stessi e anche agli altri. Vogliamoci bene, ne usciremo tutti insieme ma dobbiamo ancora pazientare”.
Anche il sindaco di Borgo a Mozzano, infine, fuga ogni dubbio dall’ipotesi ventilata nella giornata di ieri che le misure prese dal governo possano essere estese fino al 31 luglio: “Quella è solo la data che il governo ha indicato per la fine dello stato di emergenza. Ma il mese di aprile – conclude Andreuccetti – molto probabilmente sarà ancora un mese con delle restrizioni. Dobbiamo esserne consapevoli, con grande realismo ma sempre con la speranza che quando ne usciremo saremo una comunità più forte”.