Spostamenti in auto senza validi motivi: scattano le prime denunce in Valle

Si rafforzano i controlli sul territorio e la polizia municipale lavora h24
Scattano le prime denunce in Lucchesia per violazioni delle nuove disposizioni relative agli spostamenti e agli assembramenti contenuti nel decreto del governo per fronteggiare l’emergenza coronavirus.
Una serie di disposizioni che, anche da noi, sono state prese alla leggera da alcuni, ma i controlli per farle rispettare vengono svolti puntualmente. Nelle ultime ore sono state fatte le prime denunce a persone che sono state trovate in viaggio senza un valido monito nel territorio di Pescaglia.
A darne notizia è lo stesso sindaco, Andrea Bonfanti: “Non so più come dirvelo, la situazione è seria. Si esce di casa non dalla Regione o dal Comune, da casa, solo per comprovati motivi di urgenza: lavoro, salute, o motivi urgenti e indifferibili, tipo comprare il cibo”.
Intanto, mentre a Lucca i servizi di controllo vanno avanti e anche di notte, si adegua anche la Valle del Serchio.
Qui oltre ai carabinieri scende in campo la polizia municipale dell’Unione dei Comuni che da oggi estende l’orario di lavoro h24. Si lavorerà su tre turni in modo da coprire tutta la giornata e i controlli saranno svolti con posti di blocco già nel pomeriggio di oggi.
“Da ieri – informa Bonfanti – sono inziati anche nel nostro territorio i controlli dei carabinieri e della polizia municipale (che da oggi fa turni h24). Abbiamo già proceduto con le prime denunce a chi è stato trovato in giro senza giustificato motivo. Siate seri, ne va della vostra salute e di quella di tutti. Non è uno scherzo”.