I controlli |
Cronaca
/

Con la droga nell’auto e in casa: arrestato e condannato per spaccio

1 marzo 2020 | 11:56
Share0
Con la droga nell’auto e in casa: arrestato e condannato per spaccio

Dovrà anche pagare una multa di quasi 6mila euro per guida senza patente ed assicurazione

In casa aveva tutto l’occorrente per confezionare dosi di hashish e per metterle in vendita. Per questo un 43enne di Pescaglia, già conosciuto alle forze dell’ordine e sottoposto alla misura della messa alla prova, è stato arrestato dai carabinieri di Borgo a Mozzano, processato e condanato per direttissima.

I fatti risalgono al pomeriggio di venerdì (28 febbraio) quando i militari hanno controllato a Dezza, nel comune di Borgo a Mozzano, un uomo alla guida della sua Fiat Punto. Visto il comportamento nervoso dell’uomo i militari, appurato che l’uomo era già noto alle forze dell’ordie, hanno perquisito l’auto e hanno trovato 4 grammi di tabacco misto ad hashis in una scatolina metallica.

A quel punto è stata eseguita la perquisizione domiciliare in collaborazione con i militari della stazione di Piegaio, che hanno rinvenuto un bilancino di precisione, 40 grammi di tabacco misto ad hashish e 70 grammi di hashish.

La droga è stata sequestrata è l’uomo arrestato in flagranza per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Lo stesso, su disposizione del pm di turno è stato arrestato e messo agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida celebratasi nella mattinata di ieri (29 febbraio).

Al termine dell’udienza di convalida l’arresto è stato convalidato e l’imputato ha patteggiato la pena di otto mesi di reclusione e 1.209 euro di multa venendo rimesso in libertà.

I carabinieri durante l’operazione hanno verificato inoltre che l’arrestato si era posto alla guida del mezzo nonostante la revoca della patente di guida ed era privo dell’assicurazione. Per questo gli sono state contestate anche le relative violazioni amministrative del codice della strada per un importo complessivo pari ad euro 5978 euro ed il veicolo è stato sottoposto a sequestro e a fermo amministrativo.